Ci sono tantissimi esercizi per dimagrire da fare comodamente a casa e che, se ben eseguiti e con costanza, daranno risultati visibili già in poco tempo. Importante è sempre abbinare una corretta e regolare attività fisica ad un’alimentazione sana ed equilibrata per perdere peso e per mantenere una silhouette snella e agile. Raggiungere il proprio peso forma è poi importante per mantenersi in salute, giovani, forti e anche resistenti contro malanni vari.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Ogni quanto fare esercizi a casa per dimagrire?
Sicuramente la via preferenziale per dimagrire è fare movimento abbastanza di frequente. In particolare qui scopriremo quali sono gli esercizi migliori per perdere peso, per tonificare i muscoli e per migliorare agilità e resistenza. Ci riferiamo sia ad esercizi statici che di tipo aerobico e più avanti scopriremo la differenza. Ogni quanto fare esercizi a casa per dimagrire? Si consiglia di essere giornalmente dinamici, di fare le scale ed evitare l’ascensore, di fare due passi almeno per 30 minuti al dì. Mentre gli esercizi specifici si possono eseguire 2 o 3 volte alla settimana ed è bene dedicare almeno 45-60 minuti all’attività fisica per godere di risultati snellenti in tempi brevi.
I migliori esercizi per dimagrire in fretta da fare a casa
L’allenamento migliore per dimagrire in casa, i sicurezza e in tempi brevi, consiste nell’abbinare esercizi aerobici ad altri statici.
Gli esercizi aerobici: fanno lavorare i muscoli del corpo in condizioni di massima ossigenazione; si tratta di attività ginnica che richiede uno sforzo moderato ma protratto per un periodo di tempo prolungato. Tra questi sono perfetti da fare in casa: la cyclette (qui vedi le migliori), il tapis-roulant (qui vedi i migliori), salire e scendere le scale o fare lo step, il salto della corda, camminare in casa a passo spedito, eseguire skip. Ci sono molte App e video su YouTube che permettono di eseguire esercizi aerobici a copro libero e che sono ideali da abbinare ad altri workout statici.
Gli esercizi statici: detti anche ginnastica isometrica, hanno lo scopo di potenziare e tonificare la muscolatura; ciò avviene mediante contrazioni controllate ma che prevedono un minimo movimento del corpo. Tra questi citiamo gli squat e il plank, ideali per perdere peso, tonificare la silhouette e da abbinare tassativamente a workout aerobici per snellirsi in fretta.
I migliori esercizi per dimagrire a casa abbinando step aerobici e statici: esempi di workout
Di seguito proponiamo dei workout mirati al dimagrimento, alla portata di tutti e che si possono anche personalizzare a piacere. Ciò che è importante è sempre abbinare un riscaldamento aerobico ad esercizi statici, o igrometrici. Per concludere la sessione sarà necessario un defaticamento controllato e, se piace, qualche minuto di rilassamento.
Workout 1
Si inizia con un riscaldamento che può variare, a seconda del grado di allenamento, da 5 a 10 minuti. L’ideale è camminare a passo spedito in casa, se si ha abbastanza spazio ovviamente.
Bere un sorso di acqua e iniziare con una sessione di esercizi statici; si consiglia di eseguire 3 serie per esercizio da 15 ripetizioni ciascuno. Se si è abbastanza allenati si possono aumentare le ripetizioni, o al contrario ridurle. Ecco di seguito gli esercizi ad hoc da eseguire come in un percorso.
Affondi: partendo dalla posizione in piedi con gambe unite. Con la gamba destra si eseguo il primo affondo tenendo la schiena dritta e il bacino allineato; importante è che il ginocchio non superi la punta del piede. Si rimane nella posizione di affondo con le braccia lungo i fianchi, per alcuni secondi e poi alzano le braccia verso l’alto. Si alternano attimi di estrema tensione a rilassamento della posizione e poi si ripetete l’affondo con l’altra gamba.
Piegamenti: con ginocchia e mani a terra, flettendo ritmicamente ma lentamente, le braccia. I gomiti vanno tenuti in fuori e la pancia in dentro, il collo è bene sia sempre rilassato. Se lo si desidera si possono anche tenere le gambe distese indietro e restare in tensione con le mani a terra fino a quando si resiste.
Easy plank: è un altro esercizio che prevede la distensione del copro indietro e i gomiti e i piedi saranno poggiati a terra. Andrà tenuto parallelo al pavimento il corpo fino a quando si riesce a resistere, sempre contraendo l’addome e mantenendo lo sguardo verso il basso.
Piegamenti delle gambe: partendo in piedi e con le gambe divaricate e le punte dei piedi rivolte verso l’esterno. L’addome è contratto e la colonna vertebrale deve essere ben dritta; si andranno a piegare le gambe senza che il ginocchio sporga oltre la caviglia. Si resta in posizione per circa 20-30 secondi e poi si risale, mantenendo sempre la parte centrale del corpo contratta.
Bere un po’ di acqua e poi correre sul posto per 5 minuti al massimo per defaticare; poi sdraiarsi a terra con gli occhi chiusi per rilassarsi almeno 3-7 minuti.
Workout 2
Si inizia con un riscaldamento che può variare, a seconda del grado di allenamento, da 5 a 10 minuti. In questo workout si inizia con una sessione di cyclette in modalità media, non eccessivamente intensa. In questa sessione gli esercizi sono solo due ma molto completi, toccano tantissimi muscoli del corpo e sono eccellenti per prendere peso in poco tempo a casa. Si consiglia di replicarli anche per più serie fino a raggiungere circa 45 minuti di allenamento; a questi si aggiungono riscaldamento e defaticamento.
T-stabilization: è uno dei migliori esercizi per dimagrire da fare a casa; si parte da una posizione di pus-hup, cioè di flessione classica e si dovrà spostate il peso sulla mano destra ruotando il torace verso sinistra alzando il braccio verso il soffitto. I piedi vanno tenuti uno sull’altro e lo scopo delle’sercizio è quello di mantenere la posizione contraendo l’addome e agevolando l’equilibrio.
Squat alla parete in isometria: partendo da in piedi e posizionando una palla tra la parte bassa della schiena e il muro. A questo punto ci si deve abbassare come per fare uno squat classico e si lascia scivolare la palla lungo la colonna vertebrale. Importante è mantenere la posizione delle gambe a 90 gradi e premere con forza verso la parete con gli addominali ben tesi.
Per concludere saranno necessari 5 minuti di defaticamente, l’ideale sarebbe fare degli step touch a ritmo medio, in alternativa si potrà salire e scendere le scale, bastano pochi gradini a disposizione.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Come è anche difficile andare regolarmente in palestra per fare attività fisica.
In commercio per fortuna esistono integratori efficaci che velocizzano i risultati e altri prodotti per l’attività fisica da usare comodamente a casa (bastano anche solo 10 minuti al giorno!). Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: