Il salto con la corda è un’attività semplice e divertente che ricorda un po’ i giochi che si facevano da bambini. Questo tipo di allenamento apporta numerosi benefici per l’organismo: innanzitutto è un ottimo metodo per favorire il dimagrimento, consente di tonificare gambe e glutei e di avere addominali perfetti. Tali vantaggi sono dovuti aò fatto che durante l’allenamento vengono coinvolti quasi tutti i muscoli del corpo umano.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Questo tipo di esercizio è davvero alla portata di tutti e con solo un quarto d’ora di allenamento si possono bruciare fino a 200 calorie. Il salto con la corda, quindi, non è solo divertente, ma anche utile, anzi è fondamentale per alcune discipline sportive come la boxe. Il salto con la corda è un esercizio che permette anche solo di tonificare senza aumentare la massa muscolare o se si vuole semplicemente snellire la gambe grosse e rassodare i glutei. Anche se può sembrare un esercizio monotono, in realtà non lo è affatto, in quanto vi sono tantissime varianti da mettere in pratica e, soprattutto, si può fare ovunque, anche davanti alla tv!
I benefici del salto con la corda
Secondo un recente studio condotto da Weight Watchers il salto della corda è al primo posto, insieme allo squash, nella classifica degli sport migliori per bruciare calorie in poco tempo. Non a caso i pugili utilizzano questo tipo di allenamento per rientrare nelle categorie peso, infatti bastano solo 15 minuti al giorno per bruciare circa 200 calorie.
Un altro beneficio di questo esercizio è quello di migliorare la circolazione sanguigna, in quanto durante i salti le vene vengono massaggiate dai muscoli che lavorano, per questo è ideale anche per chi ha problemi di varici. Questi però non sono gli unici benefici di questo tipo di allenamento, in quanto è anche in grado di aumentare la resistenza, migliorare l’equilibrio, allenare cuore e polmoni, tonificare schiena e cintura addominale. Infine, secondo una ricerca condotta da alcuni ricercatori inglesi, saltare la corda per 2 minuti su una gamba sola, sarebbe un ottimo esercizio per rafforzare le anche.
Quale corda per saltare scegliere?
In commercio sono presenti tantissimi modelli di corde per saltare, si va dalle più semplici, alle più tecniche che addirittura contano in automatico il numero di salti effettuati. Come deve essere, però, la corda perfetta? Innanzitutto, una buona corda deve essere leggera, flessibile e, soprattutto, della lunghezza giusta. Per capire se la lunghezza è giusta per la propria altezza è necessario posizionarsi al centro della corda e assicurarsi che le impugnature arrivino alle spalle. Se la corda risulta essere troppo lunga è possibile accorciarla semplicemente facendo dei nodi.
Un altro fattore fondamentale da tenere in considerazione per l’acquisto è l’utilizzo. Per chi vuole svolgere questo tipo di allenamento in maniera sporadica ed è un principiante, la corda giusta deve avere una velocità bassa. Per chi, invece, è più allenato può optare per una corda più fluida e veloce. Inoltre, sono presenti anche delle corde dalle impugnature zavorrate che consentono di combinare l’attività cardio al rinforzo muscolare.
Come iniziare il salto con la corda
Prima di iniziare con questo tipo di esercizio è importante conoscere la posizione corretta per evitare di farsi male. La giusta posizione per saltare la corda è quella eretta, i piedi devono essere uniti, le braccia leggermente ruotate e gli avambracci semi flessi.
La partenza avviene impugnando la corda che poggia a terra dietro ai piedi. La corda va fatta roteare intorno al corpo, passando sopra la testa, sfruttando la forza centrifuga. Con la velocità costante, si anticipa l’arrivo della corda effettuando un saltello basso, giusto per far passare la corda. Durante la fase di atterraggio, l’appoggio avviene sull’avampiede e non sul tallone. Durante l’esecuzione dell’esercizio la cervicale e le spalle devono essere rilassate. Il moto della corda deve avvenire attraverso la rotazione dei polsi e non delle braccia o delle spalle.
I migliori esercizi con la corda per dimagrire
1. Il passo rilassato
Si tratta di uno degli esercizi più semplici da svolgere con la corda, perfetto per chi è alle prime armi. Per i più esperti, però, può essere utile per riscaldarsi o come esercizio di recupero. Per eseguire correttamente quest’esercizio è necessario saltare sopra la corda ricadendo sul piede sinistro e gettando il piede destro verso l’esterno. Alternare il piede sinistro a quello destro. Ispirare durante la fase di stacco e espirare durante il salto.
2. Full Twister
Il Full Twister è un esercizio semplice, ma che richiede uno sforzo maggiore rispetto al passo rilassato. Per la corretta esecuzione di quest’esercizio saltare sopra la corda a piedi uniti e fare perno con il bacino verso destra, senza muovere la parte superiore del corpo. Ricadere con le ginocchia leggermente flesse. Ripetere l’esercizio facendo perno verso sinistra e via di seguito. Ispirare durante la fase di stacco ed espirare durante il salto.
3. Passo di corsa
Il passo di corsa è un esercizio base che richiede un maggiore dispendio energetico e un maggiore lavoro cardiovascolare. Per eseguire quest’esercizio correttamente bisogna avere un ritmo sostenuto, ma come per ogni movimento, adattato al proprio obiettivo. Sollevare il ginocchio di ogni gamba ad altezza della vita ad ogni salto. Ispirare durante la fase di stacco ed espirare durante il salto.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che andare regolarmente in palestra o comunque fare attività fisica è di per sé difficile. Come è anche difficile seguire una dieta.
In commercio per fortuna esistono prodotti per l’attività fisica da usare comodamente a casa (bastano anche solo 10 minuti al giorno!) oltre che agli efficaci integratori che velocizzano i risultati. Per ottenere risultati migliori è consigliato fare un minimo di attività fisica, seguire una dieta, e farsi aiutare da qualche buon integratore alimentare.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
Controindicazioni
Purtroppo, il salto con la corda non è un esercizio adatto a tutti, in particolare, se sono presenti alcune problematiche, sarebbe meglio trovare un’altra soluzione per i propri allenamenti. Questo tipo di esercizio è da evitare se si è affetti da lombalgia, ernia al disco o se sono presenti altre problematiche di natura traumatica che riguardano, ad esempio, il ginocchio o la caviglia, o per chi soffre di patologie cardio-vascolari o cardio-respiratorie. In questi casi particolari sarebbe meglio consultare il proprio medico prima di intraprendere quest’attività.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.