La dieta di The Rock, ossia il regime alimentare seguito dal famose attore americano Dwayne Johnson, non è per tutti perché, dato l’elevato apporto calorico giornaliero, non permette di dimagrire se non si svolge un’intensa attività fisica.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
La dieta di The Rock: ideale per i culturisti di grande corporatura
Per un uomo che svolge il culturismo in maniera assidua e costante, non è importante solo l’allenamento ma anche l’alimentazione. Questa deve essere in linea con il fisico dell’atleta, definita in base alla sua età ed altezza ma anche in base all’intensità dell’allenamento.
In particolare non è consigliabile seguire la dieta di The Rock se non si hanno le stesse caratteristiche strutturali della corporatura perché il suo apporto calorico è davvero molto elevato: circa 5000 calorie al giorno.
Di queste 5000 calorie la maggior parte deriva dal consumo di proteine, in particolare del merluzzo che, l’attore, dichiara di mangiare ogni giorno con porzioni di circa un chilo. Un altro aspetto da sottolineare riguarda la quantità dei pasti che non sono i soliti cinque previsti nelle diete tradizionali ma ben sette.
Nella dieta di The Rock sono presenti, oltre a tantissime proteine, anche uova, patate, verdure, frutta e l’immancabile pesce. La dieta del gigante americano (centonovantacinque centimetri di altezza per un peso di centoquindici chili) è povera di sodio e ricca di calcio, fibre e colesterolo. Proprio per questo motivo, è bene non seguire alla lettera il suo regime alimentare se non si ha la sua corporatura.
Lo schema di base della dieta di The Rock
Nella dieta dell’attore e culturista Johnson non è possibile definire una linea guida alla quale fare riferimento perché lo stesso The Rock ha dichiarato di cambiare molto spesso sia il programma di allenamento che il regime alimentare.
Questo perché, grazie al continuo cambiamento, il corpo riesce sempre a essere reattivo e a rispondere in maniera positiva a tutti gli impulsi. Di conseguenza il metabolismo non rallenta mai la sua funzionalità e il corpo mantiene un peso costante senza effetti yo-yo.
La famosa dieta di The Rock prevede un’alimentazione particolarmente ricca associata a un allenamento intenso. In particolare l’attività fisica viene svolta dall’attore tutti i giorni e per più ore al giorno.
Nello schema base della sua alimentazione ci sono sette pasti al giorno per un apporto calorico complessivo di circa 5000 calorie (anche se, molto spesso, l’attore dichiara di averne ingerite addirittura 6000).
I pasti sono strutturati in maniera diversa rispetto a un regime dietetico tradizionale e prevede l’assunzione di piatti calorici per tutto il giorno. Non si ha quindi una distinzione netta per quello che riguarda la colazione, il pranzo o la cena, ma una serie di pietanze che vengono consumate allo stesso modo nei vari momenti della giornata.
In particolare lo schema base della dieta di The Rock prevede di cibarsi con manzo, farina d’avena, omelette, merluzzo, verdure al vapore, pollo, riso bianco, bistecca di manzo, insalata e frutta a volontà.
Tutti i cibi hanno delle porzioni molto abbondanti, sono infatti consumate due ciotole di riso a pasto, 600 grammi di patate dolci o 250 grammi di patate al forno, due ciotole di verdure, 300 grammi di merluzzo, 250 grammi di bistecca e addirittura dieci uova per la preparazione di omelette.
Oltre a questo, il culturista Johnson assume anche degli integratori specifici per aiutare la muscolatura a rimanere sempre tonica ed elastica. In particolare, una volta al giorno, assume circa 30 grammi di proteine in polvere e un cucchiaio di olio di pesce ricco degli acidi grassi Omega 3 e Omega 6.
Un regime alimentare di questo tipo apporta un’energia totale di circa 6000 calorie suddivise in carboidrati (che compongono il 50% del totale), proteine (per circa il 32%) e i grassi (circa il 18%).
Menù di esempio della dieta di The Rock
La dieta di The Rock prevede sette pasti giornalieri, da ingerire tutti i giorni.
Pasto numero uno: 300 grammi di merluzzo, due uova e due tazze di farina d’avena.
Pasto numero due: 250 grammi di merluzzo, 300 grammi di patate dolci e una tazza di verdure cotte.
Pasto numero tre: 250 grammi di petto di pollo, due tazze di riso bianco e una porzione di verdure.
Pasto numero quattro: 250 grammi di merluzzo, due porzioni di riso bianco, una tazza di verdure e un cucchiaio di olio di pesce.
Pasto numero cinque: 230 grammi di bistecca di vitello magra, spinaci lessati e 350 grammi di patatine al forno.
Pasto numero sei: 300 grammi di merluzzo, due porzioni di riso e una ricca insalata.
Pasto numero sette: Una frittata o omelette con dieci albumi, una porzione di verdure e trenta grammi di proteine in polvere (caseina).
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
Conclusioni
La dieta di The Rock è particolarmente proteica e prevede un gran consumo di pesce che prevale nel regime alimentare.
Questa dieta non è indicata per chi vuole dimagrire senza fare attività sportiva di tipo intenso e non può essere seguita da chi ha patologie importanti oppure da diabetici.
La dieta del gigante americano, inoltre, è studiata prettamente per lui, dopo che dei professori esperti nell’alimentazione, hanno valutato il suo consumo giornaliero e la sua corporatura.
Questa dieta, quindi non può essere seguita da tutti ma, con delle varianti è possibile ottenere buoni risultati. Un culturista che desidera migliorare il peso forma, potrà seguire la dieta di The Rock modificata in questo modo:
Pasto uno: quattro uova e una ciotola di riso.
Pasto due: 200 grammi di merluzzo e una tazza di verdure.
Pasto tre: 300 grammi di pollo o tacchino alla piastra con 200 grammi di patate dolci.
Pasto quattro: 200 grammi di merluzzo, una ciotola di riso e un cucchiaio di olio di pesce.
Pasto cinque: 200 grammi di bistecca di vitello e una tazza di verdura.
Pasto sei: 30 grammi di proteine in polvere, due tazze di riso e una tazza di farina d’avena.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.