La dieta social è un programma alimentare seguito da una collettività iscritta in uno dei tanti social network. In particolare, questa tipologia di dieta si basa sul supporto di un gruppo che può essere formato anche da addetti ai lavori e, proprio qui, sta il suo punto di forza. Vediamo insieme di che cosa si tratta, quali sono gli alimenti di uno schema base e un esempio di menù.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Che cos’è la dieta social
La dieta social riscontra oggi un grande successo perché si basa sull’utilizzo di social network che sono alla base della quotidianità di gran parte delle persone. Per seguire il regime alimentare proposto, è sufficiente iscriversi a una delle pagine presenti sui social come Instagram o Facebook per seguire il programma dietetico collettivo e godere del sostegno psicologico del gruppo di riferimento oltre che quello degli specialisti che si mettono a disposizione per rispondere a dubbi e incertezze e offrono le proprie consulenze.
Nel programma sono presenti diverse personalità, oltre ai nutrizionisti, nelle pagine delle diete social figurano anche psicologici, chef salutisti, dietisti e coach per svolgere una corretta attività fisica.
La dieta social non prevede l’utilizzo di pasti sostitutivo costituiti da barrette e nemmeno l’uso di integratori come pillole dimagranti o tisane che promettono miracoli ma s’incentra soprattutto nella ricerca di un corretto rapporto tra le persone e il cibo.
La dieta social si basa sul metodo molecolare che prevede l’assunzione di quattro pasti proteici, una giornata con pasti glucidici. Per seguire la dieta social occorre fare cinque pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e due spuntini (uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio); il regime alimentare permette di avere il massimo controllo della glicemia e dell’insulina che possono migliorare le funzioni intestinali e risvegliare il metabolismo.
Il programma della dieta social
Per partecipare alla dieta social è possibile iniziare seguendo un percorso gratuito con l’iscrizione alla pagina Facebook. L’iscrizione permette di scaricare un’apposita app nel telefono e permette di seguire il regime predisposto per quattro settimane, alle quali segue una dieta di mantenimento.
Il percorso gratuito serve agli utenti per testare il programma e valutare in via preventiva gli effetti ottenuti e, sulla base di questi, sarà possibile decidere di abbonarsi a un percorso Master Club mediante un abbonamento (da scegliere in tre diverse opzioni: 3, 6 o 12 mesi).
Grazie all’abbonamento si potrà accedere a un gruppo esclusivo chiamato DSMC (Diesta Social Master Club) che consente di avere delle ricette (anche con video), consigli culinari, consulenze mediche, esercizi fitness personali e molto altro ancora.
Il programma della dieta social si basa sull’aspetto motivazionale e sulla condivisione dei propri risultati con la collettività che fanno in modo di avere uno slancio in più per raggiungere l’obiettivo prefissato del dimagrimento.
Schema della dieta social
Secondo il metodo molecolare, insito nel programma della dieta social, è importante fare sempre la colazione che deve essere variegata. In particolare il primo pasto della giornata va fatto alternando alimenti proteici (dove si ha un consumo maggiore di proteine), con alimenti glucidici (prevalenza di carboidrati).
La colazione proteica deve prevalere su quella glucidica (va quindi fatta almeno quattro volte alla settimana) e prevede un pasto a base di bevanda calda, da scegliere tra tè, orzo, caffè o spremute senza zucchero e un alimento proteico come prosciutto crudo senza grasso, ricotta di mucca, salmone o formaggio a pasta dura.
La colazione glucidica, da fare solo due o tre volte alla settimana, comprende invece la stessa bevanda calda con un alimento glucidico come pane integrale, gallette di riso, biscotti secchi, muesli o frutta di stagione.
Gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio devono essere a base di centrifugati di frutta e verdura che permettono di scongiurare il rischio di picchi glicemici che portano ad attacchi di fame.
Il pranzo deve invece iniziare con una porzione di verdura cruda di stagione e accompagnata da un piatto proteico o glucidico. Anche in questo caso il pasto proteico deve avere una predominanza su quello glucidico.
La cena prevede invece l’assunzione di soli alimenti proteici che possono essere di origine vegetale oppure animale, il tutto condito con poco olio EVO e limone a piacere.
Dopo le ore nove è opportuno non ingerire alcun tipo di alimento.
Menù di esempio della dieta social
Nella dieta social sono previsti cinque pasti giornalieri suddivisi in colazione, spuntini, pranzo e cena.
Nella colazione possono essere assunti gli alimenti suddetti alternando gli alimenti proteici con quelli glucidici.
Pranzo: Piatto proteico, circa 4 o 5 volte alla settimana, composto da carne bianca o rossa (magra), pesce, affettati quali bresaola o prosciutto crudo, uova e formaggi stagionati. Insieme al pasto proteico sono ammesse porzioni di pane (massimo 50 grammi) oppure legumi o patate. Nel pasto devono essere inserite delle verdure crude o cotte.
Piatto glucidico (2 – 3 volte alla settimana) composto da pasta o riso integrale condito con tonno, gamberetti o pomodoro. Il pasto glucidico non prevede l’aggiunta di pane e va sempre accompagnato da una porzione di verdura.
Cena: alimenti proteici di origine animale, come pesce carne bianca, formaggio fresco o molle, prosciutto crudo, bresaola o uova) oppure proteici di origine vegetale come fagioli, ceci e lenticchie. In questo caso è possibile aggiungere del pane integrale o ai cereali e una porzione di verdura cotta da tagliare in pezzi molto piccoli per promuovere la digestione prima di coricarsi.
Per quanto riguarda i condimenti va usato un cucchiaio di olio EVO a pasto (circa 15 grammi), limone o aceto di mele al posto del sale.
Prodotti consigliati dalla redazione di prodottidimagranti.net
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: