Seguire una dieta senza pane e pasta è uno dei migliori modi per perdere peso velocemente ed in maniera efficace. Come suggerisce il nome, questo regime alimentare, prevede la totale abolizione di pane e pasta ed in generale dei carboidrati. Questi cibi, generalmente, sono presenti in qualsiasi dieta e piano alimentare ma spesso sono considerati poco “amici” del dimagrimento e della linea.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
Seguendo un piano alimentare privo di carboidrati permette di perdere anche fino a 5 chili in una settimana ma togliere del tutto una categoria di macro-nutrienti dal proprio regime alimentare potrebbe avere delle conseguenze sulla salute, soprattutto se si tratta di una scelta su lungo termine.
Il primo motivo è che una dieta senza pane e pasta si basa sostanzialmente su un tipo di alimentazione che prevede l’assunzione di proteine e grassi sbilanciando di fatto l’ingresso delle sostanze nutritive nell’organismo. Tuttavia, senza mangiare carboidrati è possibile dimagrire velocemente anche se si tende ad esporre il fisico al cosiddetto effetto yo-yo responsabile della ripresa di tutti i chili persi non appena si riprende a mangiare normalmente, tornando quindi a inserire di nuovo i carboidrati nel proprio piano alimentare.
La dieta senza pane e pasta può essere un buon modo per disintossicare l’organismo, eliminando e smaltendo i chili di troppo ma è consigliabile non adottare questo schema alimentare come stile di vita d’abitudine facendo durare la dieta non più di 4 settimane. Trascorso questo periodo si riprende ad inserire i carboidrati nella dieta in modo graduale per riabituare l’organismo alla loro presenza senza che il metabolismo ne risenta facendo riprendere peso velocemente.
Menu d’esempio per la dieta senza pane e pasta
Con la dieta senza pane e pasta si può mangiare senza stare troppo a pensare alle quantità, perché praticamente l’unica regola da seguire è quella di eliminare i carboidrati dal proprio regime. Ecco qualche esempio per capire come gestire al meglio la dieta senza carboidrati e come strutturare i diversi pasti. Seguendo questi consigli sarà possibile mangiare in maniera bilanciata, senza rischi per la salute di fegato e reni e ottenendo i risultati desiderati.
La colazione della dieta senza pane e pasta può essere fatta bevendo del tè o del caffè senza zucchero con un bicchiere di latte di mandorla o latte scremato, assieme a della frutta secca. A metà mattina si può fare uno spuntino mangiando un frutto di stagione, mentre la merenda pomeridiana può prevedere uno yogurt bianco magro. A pranzo e cena si può decidere di mangiare una porzione di carne, pesce, una frittata di albumi oppure due uova soda accompagnando sempre il tutto con della verdura cotta al vapore oppure cruda.
Gli spuntini mattutini o del pomeriggio possono essere integrati con dei cibi a calorie “negative” come ad esempio finocchio, sedano, carote, cetrioli o zenzero. In questa dieta è fondamentale bere almeno due litri di acqua ogni giorni (anche sotto forma di tè, infusi o tisane) per fare in modo che reni e fegato non vadano sotto stress. Inoltre, abbinando alla dieta dell’attività fisica moderata sarà possibile massimizzare ulteriormente i risultati, facilitando il dimagrimento e perdendo peso ancora più velocemente.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
A cosa fare attenzione scegliendo di seguire una dieta senza pane e pasta
Una dieta priva di carboidrati potrebbe provocare alcuni effetti collaterali sull’organismo e non è assolutamente priva di controindicazioni. I motivi per cui una dieta senza pane e pasta potrebbe essere potenzialmente pericolosi dipendono sostanzialmente dal fatto ce si tratta di un regime alimentare non ben bilanciato e incompleto, dal momento che viene eliminata una categoria di macro-nutrienti.
Se seguita per un periodo di tempo limitato (massimo un mese), comunque questa dieta non presenta particolari conseguenze negative se non alcune transitorie e comunque piuttosto gestibili. Eliminando carboidrati e zuccheri potrebbero manifestarsi cali di energia, spossatezza, irritabilità, mancanza di concentrazione e senso di stanchezza. Nei casi peggiori, mantenendo questo regime alimentare come stile di vita si finirebbe per provocare gravi danni a fegato e reni, costretti a “lavorare” più del solito per smaltire la quantità di proteine ingerita.
Una dieta senza pane e pasta può esporre maggiormente il fisico e l’organismo a malattie cardiovascolari, predisporre allo sviluppo di tumori del fegato, portare alla chetosi con un conseguente aumento di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Inoltre, un regime alimentare privo di carboidrati può causare delle carenze in termini di vitamine, sali minerali e calcio.
Alcune categorie di persone devono assolutamente evitare la dieta senza pane e pasta, in quanto potrebbe provocare serie complicazioni anche se seguita per un periodo limitato nel tempo. Spesso, questa dieta viene consigliata a soggetti obesi o in sovrappeso ma abusare di una dieta molto restrittiva come questa potrebbe provocare degli scompensi psicofisici compromettendo anche i risultati stessi della dieta. In alcuni casi come ad esempio le donne in gravidanza o in allattamento, le persone affette da patologie epatiche e renali, gli adolescenti, i soggetti che soffrono di diabete di tipo I ed in generale le categorie di persone più fragili e sensibili dovrebbero assolutamente evitare di seguire un regime alimentare come quello della dieta senza pane e pasta.
Tutte le altre persone in buona salute, uomini o donne di ogni età, possono provare a seguire il rigido schema alimentare purché non si superino le 4 settimane di durata. In ogni caso, prima di intraprendere il nuovo percorso dimagrante è consigliabile effettuare delle analisi di routine e richiedere il parere del medico curante o di uno specialista della nutrizione, lasciandosi affiancare per l’intera durata della dieta valutando le eventuali problematiche che potrebbero manifestarsi.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.