Indice dei contenuti
La dieta post Natale per dimagrire
Natale è periodo di incontri con la famiglia, condivisione di regali, riposo e, naturalmente, di abbuffate. Proprio il periodo natalizio è causa di diversi sensi di colpa a gennaio, quando dobbiamo fare i conti con una bilancia che pare non voler collaborare. Pasti grassi, abbondanti ed all’apparenza infiniti sono accompagnati da difficoltà a rientrare nei jeans; ecco che quindi proponiamo una dieta appositamente formulata per rientrare nei ranghi, la dieta post Natale.
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
Non troppo dura per non indurre in tentazione, ma nemmeno così leggera da non dare risultati, la dieta dopo Natale funziona per dimagrire e rimettersi in forma, lasciandosi alle spalle gli eccessi delle festività di fine anno per essere pronti a ricominciare i propri impegni con grinta. Vediamo quindi nel dettaglio in che cosa consiste la dieta post Natale, un menù di esempio ed anche uno schema nutrizionale per imparare a muoversi tra porzioni, calorie ed attività fisica.
Come funziona la dieta post Natale per dimagrire
La dieta da seguire dopo il Natale deve basarsi sulla depurazione dalle tossine, specialmente attraverso l’introduzione di acqua e fibre. Queste ultime sono molto importanti per liberarsi di tutte le scorie metaboliche causate dall’introduzione di cibi grassi, fritti, eccessivamente conditi e anche da bevande alcoliche. Il menù della dieta per dimagrire dopo Natale non può prescindere quindi dai liquidi: vanno bene anche le tisane e gli infusi drenanti, depurativi e rilassanti, senza l’aggiunta di zuccheri.
Le diete dimagranti sono innanzitutto diete ipocaloriche: per dimagrire, è necessario che le calorie consumate siano maggiori delle calorie introdotte (bilancio calorico negativo). I nutrizionisti consigliano di tagliare non più del 30% delle calorie giornaliere, oltre questa percentuale la dieta diventa difficile da seguire e si cade più facilmente in problemi nutrizionali. Una dieta troppo drastica è controproducente!
La dieta dovrebbe essere seguita per almeno 7 giorni senza interruzioni ed eventualmente ripetuta in caso si voglia perdere altro peso. Non bisogna saltare i pasti, perché la mancanza di cibo viene interpretata dal nostro organismo come periodo di carestia e ciò rallenta le funzioni metaboliche… l’obiettivo è dimagrire, non fare la fame.
Schema della dieta dopo Natale
Come organizzare colazione, pranzo e cena quando si segue una dieta per dimagrire? Innanzitutto bisogna sapere come ripartire correttamente le calorie nei diversi pasti della giornata.
- Colazione: 15% delle calorie
- Spuntino di metà mattina: 5% delle calorie
- Pranzo: 40% delle calorie
- Merenda: 5% delle calorie
- Cena: 35% delle calorie
Ci sono altre regole: non più di 4 cucchiai di olio extravergine al giorno, cotture semplici e non elaborate (vanno bene ad esempio cottura al forno, alla griglia, al vapore), niente burro, per insaporire sono perfette le spezie mentre il sale andrebbe utilizzato il meno possibile perché causa ritenzione idrica. Nelle “verdure” non sono incluse le patate ed i legumi, perché sono fortemente calorici.
Non c’è bisogno di specificare che dolci, alcolici, fritti e fast-food sono assolutamente proibiti: non solo fanno ingrassare, ma sono dannosi per la salute.
Il menù giornaliero della dieta post Natale
Vediamo un menù di esempio per la dieta dopo Natale. I cibi naturalmente possono essere variati nel corso della settimana, rispettando la classe dei macronutrienti: le verdure possono essere scambiate con le verdure, le proteine con le proteine, i cereali con i cereali, e così via.
- Colazione. 100 grammi latte scremato oppure caffè o tè senza zucchero; 3 fette biscottate integrali con un velo di marmellata oppure 4 biscotti ai cereali; 1 frutto (arancia, mela, banana).
- Spuntino di metà mattina. A scelta tra 1 frutto di stagione, 1 yogurt magro da 125 grammi o 1 pacchetto di cracker integrali.
- Pranzo. 50 grammi di pasta oppure 50 grammi di riso integrale con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e 1 cucchiaio di Grana; 1 porzione di verdure cotte o crude. Nei giorni successivi è possibile sostituire la pasta con 100 grammi di bresaola o petto di tacchino, oppure 80 grammi di tonno al naturale. La verdura deve sempre essere presente.
- Spuntino pomeridiano. A scelta tra 1 frutto di stagione, 1 yogurt magro, cereali integrali.
- Cena. 140 grammi di carne bianca o pesce ai ferri accompagnata da 100 grammi di verdura a piacere e 50 grammi di pane integrale. La carne può essere sostituita con 100 grammi di mozzarella/ricotta oppure 2 uova in camicia. Pane e verdura devono essere sempre presenti.
Nel menù proposto, assolutamente bilanciato, le proteine rappresentano il 10-15% delle calorie, i lipidi il 25% ed i carboidrati il 60% circa. Cosa fare in caso di un attacco di fame? Niente paura, un frutto in più è sempre concesso, ma attenzione a non sgarrare e rimanere concentrati sull’obiettivo!
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
Come dimagrire in fretta dopo Natale
Fretta di vedere i risultati? Tagliare ulteriormente le calorie è controproducente e porta ad attacchi di fame nervosa.
Perché non introdurre un minimo di attività fisica? 30 minuti di camminata veloce al giorno sono alla portata di tutti: è sufficiente parcheggiare un po’ più lontano, preferire le scale all’ascensore, recarsi al negozio a piedi… Per i più intraprendenti, esercizi mirati sui punti deboli (cosce e fianchi) aiutano a tonificare la muscolatura.
Non per niente, chi come gli atleti ha una buona muscolatura ha un metabolismo basale più elevato e quindi consuma calorie anche a riposo. Non bisogna poi sottovalutare la propria idratazione: via libera e tisane, infusi e decotti, aiutano ad idratarsi senza incidere sul bilancio calorico. Ecco che, con una dieta non troppo dura e pochi utili consigli, nel giro di 8-10 giorni si potranno perdere i chili accumulati nelle abbuffate natalizie e tornare in pista per il nuovo anno.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.