Indice dei contenuti
Consigli utili per una dieta dimagrante post abbuffate
Il periodo delle feste natalizie è caratterizzato da numerose abbuffate in compagnia delle persone care. Durante queste giornate di festa si tende a mangiare più del solito, dimenticando molto spesso le regole di una corretta alimentazione. Per rimettersi in forma è opportuno seguire una dieta post abbuffate, costituita principalmente dalla rinuncia di cibi lavorati ed eccessivamente ricchi di grassi, sale e conservanti. Cerchiamo di scoprire insieme come sgonfiare la pancia.
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
Dieta corretta post abbuffate: cosa mangiare e quali cibi evitare
Ridurre il consumo di calorie è il primo passo per rimettersi in forma in breve tempo. Seguire uno stile di vita sano e praticare costantemente attività fisica rappresenta il modo giusto per affrontare l’impegno di dimagrire e rimettersi in forma. La dieta di inizio anno è ormai una consuetudine e pertanto oggi vogliamo sfatare i falsi miti e dare consigli utili in merito a un’alimentazione sana e bilanciata.
L’approccio giusto per dimagrire i chili di troppo presi durante le festività natalizie è suddividere le calorie da assumere durante il giorno in almeno cinque pasti, evitando così di arrivare troppo affamati al pasto successivo. Iniziare la giornata con la colazione è una regola importante e salutare.
Una buona colazione permette di caricarsi per affrontare al meglio la giornata, sospendendo il digiuno delle ore notturne. Il primo pasto della giornata dovrebbe essere fatto nelle prime ore della mattina e dovrebbe contenere circa ¼ del fabbisogno giornaliero. Assumere frutta e verdure fresche è una buona abitudine, variare l’alimentazione durante la settimana è la scelta ideale, consumando preferibilmente legumi e cereali principalmente se si desidera sgonfiare la pancia dopo le abbuffate di dicembre.
Evitare le bevande gassate, le fritture ed eliminare completamente le patatine in busta, ricche di sale e zucchero.
Dieta posta abbuffate: menù
Vediamo nel dettaglio cosa mangiare per perdere peso dopo le abbuffate, evitando diete fai da te pericolose o diete eccessivamente restrittive, le quali fanno perdere peso in breve tempo, ma rischiano di causare notevoli problemi di salute, nonché il repentino gonfiore addominale non appena si assume una pietanza maggiormente calorica.
- Colazione: yogurt bianco e frutta fresca di stagione, a scelta in base al gusto personale. Questo pasto deve soddisfare il palato e ricaricare in modo sufficiente per affrontare la nuova giornata;
- spuntino di metà mattina: gallette integrali con un poco di miele o marmellata. In alternativa un succo multivitaminico o una piccola quantità di frutta secca possono essere adatti a chi si trova fuori casa per lavoro o studio;
- pranzo: riso integrale con verdure oppure zuppa di legumi secchi. Evitare di acquistare i legumi in barattolo, poiché questi prodotti alimentari contengono sale in eccesso. Il riso può essere preparato con zucca, piselli, funghi, carciofi o pomodoro. Questo piatto, se condito con le spezie sarà perfetto per il pranzo;
- merenda del pomeriggio: cracker senza aggiunta di sale, frutta fresca o disidratata. La merenda del pomeriggio è importante per evitare di arrivare all’orario di cena troppo affamati e non si dovrebbe mai saltare;
- cena: questo pasto deve essere preferibilmente leggero. Per dimagrire è importante ridurre la quantità di cibo da assumere la sera e pertanto la pietanza ideale da consumare a cena dovrebbe essere preparata con pesce fresco e contorno di verdure.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
Come dimagrire dopo le feste
Il menù di esempio appena dettagliato consente di comprendere che la dieta corretta non è mai troppo restrittiva. Chi desidera perdere peso non deve soffrire i morsi della fame, bensì modificare le abitudini alimentari. Prima di intraprendere questo percorso snellente è importante valutare i propri impegni quotidiani e ritagliare del tempo utile per la preparazione di piatti salutari.
La prima regola di una corretta alimentazione è consumare cibi freschi e cotti nel modo giusto. Le cotture prive di grasso, realizzate in forno o a vapore sono perfette per gustare deliziose pietanze senza assumere olio in eccesso. Gli alimenti considerati i migliori alleati della lotta ai chilogrammi di troppo sono quelli reperibili in natura.
Gli agrumi, principalmente il limone, sono perfetti antiossidanti. Chi non soffre di disturbi gastrointestinali dovrebbe bere al mattino almeno un bicchiere di acqua (a temperatura ambiente) con succo di limone. Questa combinazione favorisce il transito intestinale e purifica l’organismo.
Il limone dovrebbe essere inserito in tutte le diete alimentari, poiché ricco di vitamina C e capace di prevenire l’azione dei radicali liberi sull’organismo umano. Un aspetto molto importante, da non sottovalutare se si desiderano raggiungere risultati ottimali, è rappresentato dai due spuntini da fare mattino e pomeriggio.
Questi spuntini permettono di ricaricare il corpo dell’energia necessaria ad affrontare gli impegni quotidiani e di contrastare la fame in attesa dei pasti principali (pranzo e cena). Consumando in modo rilassato una merenda salutare e ben bilanciata, è possibile mantenere il metabolismo attivo.
Al contrario, il digiuno rallenta il metabolismo e causa un senso di fame smisurato, il quale porta alle cattive abitudini a tavola. Consumare pasti troppo abbondanti fa male alla salute e dilata lo stomaco. Inviare segnali di sazietà al cervello, attraverso gli snack, rappresenta l’approccio più corretto per seguire una dieta post abbuffate.
Il cervello necessita di almeno quindici minuti per ricevere i segnali di sazietà e pertanto è indispensabile consumare sempre i pasti lentamente. Questa dovrebbe essere la regola primaria di una corretta alimentazione. I pasti frettolosi sono una minaccia per il benessere dell’organismo, mentre sedersi a tavola in buona compagnia rappresenta “il modo migliore per dimagrire”.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.