Mangiare fuori casa se stai seguendo un regime alimentare per perdere peso può vanificare i tuoi sacrifici a tavola.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
Ecco alcuni consigli sulla dieta per mangiare fuori casa e a cosa fare attenzione.
Cosa mangiare fuori casa
Ci sono occasioni nelle quali non puoi evitare di mangiare fuori casa, ma non vuoi mettere a rischio la linea e vanificare tutti gli sforzi fatti per dimagrire.
La prima regola è non abbandonarsi agli strappi e cercare in ogni modo di resistere ai cibi troppo elaborati, ai fritti, ai dolci e a tutti quegli alimenti che solitamente non mangi a casa.
Puoi, però, ovviare scegliendo pasti diversi, magari equivalenti, tenendo sempre conto che, nel caso pratichi una regolare attività fisica, puoi mangiare un primo, un secondo con contorno, una fetta di pane o una rosetta e un frutto, cioè un menù completo.
Al limite puoi anche scegliere un piatto unico, come può essere la pasta fredda, un insalata ricca, un timballo di riso, ecc., a patto che non contenga una quantità di grassi esorbitante.
Devi essere prudente anche sugli ingredienti eventualmente nascosti, magari chiedendo cosa contengono di preciso o domandare direttamente un menù ipocalorico.
Le alternative ci sono e basta conoscerle e sceglierle con consapevolezza.
Dieta e la prima colazione fuori casa
La prima colazione fuori casa se sei a dieta deve essere nutriente e non frugale. Non si tratta di mangiare di più o lasciarsi andare a qualsiasi dolciume, come un cornetto, estremamente ricco di grassi (burro).
Il punto è che non bisogna arrivare al pranzo avendo molta fame, quindi tieni presente che, se ami la colazione dolce, puoi includere una tazza di latte, o cappuccino oppure uno yogurt magro, con 2 fette biscottate integrali e un filo di miele o marmellata.
A questo puoi aggiungere un frutto o un frullato o un succo senza zuccheri aggiunti.
Per la prima colazione salata va bene una fetta di pane con bresaola, o affettato magro privato del grasso, e un estratto di frutta o verdura.
In alternativa va bene anche pane con la ricotta, un formaggio fresco e magro e un succo. Così avrai l’apporto giusto per l’energia mentale e fisica.
A pranzo fuori con un regime ipocalorico
Il pranzo è tra i pasti maggiormente consumati fuori casa e, se sei a dieta, devi prestare attenzione ad alcune accortezze culinarie.
È naturale che i piatti non debbano essere particolarmente conditi, quindi se nel menù non ci sono scelte che ti soddisfano, gli spaghetti con il pomodoro sono la migliore soluzione.
Gustosi e semplici si possono conciliare con una dieta dimagrante. A questo aggiungi solo un contorno di verdure, tra quelle grigliate, al vapore o scottate. Il condimento dovrà essere sempre un cucchiaio da cucina di olio extravergine, limone o altre spezie e sapori che non contengano lipidi.
Il cous cous e il riso in bianco condito solo con olio e un cucchiaio raso di grana o parmigiano sono altrettanto validi.
In alternativa puoi scegliere un secondo, da preferire tra la carne bianca e il pesce azzurro, cotti ai ferri, alla griglia, alla brace o al vapore e condito al momento.
In questo modo prendono comunque sapore i piatti cotti in modo semplice, che possono essere esaltati dagli accostamenti giusti di un contorno.
Se non hai mangiato la pasta puoi optare per le patate al forno o bollite, magari al limone con prezzemolo. Queste possono anche essere sostituite da piselli (circa 200 g), possibilmente cotti al vapore.
I secondi piatti, validi anche per la cena, non devono mai avere abbinamenti che siano entrambi a base proteica: per esempio una fettina di carne con contorno d’insalata di fagioli.
Un altro secondo che ben si adatta alle tue esigenze di leggerezza è il prosciutto crudo con il melone, oppure con una mozzarella.
Niente esclude di scegliere anche una semplice insalata di pomodori, una caprese, specie in estate, che è fresca e gratifica il palato. (vedi anche la dieta estiva)
Dieta e cena fuori casa
Per la cena ci sono altre alternative che riguardano sia i secondi piatti citati, ma anche interessanti alternative, che possono accontentare in qualche modo la voglia di qualcosa di gustoso.
Un piatto su tutti è la pizza, quella a base di pomodoro e mozzarella, ma con alcune precauzioni. Deve essere sottile, con poco pomodoro e possibilmente con farina integrale.
Ormai non è difficile trovare ristoranti e pizzerie che vanno incontro anche a questo tipo di esigenze e, anzi, molti includono nel menù la pizza vegetariana, o con la dicitura “dietetica“.
La pizza, però, puoi mangiarla una sola volta a settimana, considerando che per 100 g di prodotto contiene circa 200 calorie. È sicuramente da considerare un piatto unico.
La cena si può fare anche a base di uova sode e pinzimonio, senza demonizzare il loro contenuto di colesterolo. Ne puoi mangiare 2 a settimana, condite in modo semplice con olio evo, prezzemolo, pepe nero o altre spezie e gustarlo insieme a un’insalata.
Mangiare fuori casa a dieta significa fare attenzione, come detto, agli ingredienti, anche nel caso in cui tu scelga un panino.
Sono da preferire gli affettati che sono notoriamente magri (prosciutto cotto, crudo e bresaola). A questi si può aggiungere lattuga, pomodori, mozzarella (in questo caso i doppi ingredienti proteici sono permessi per l’esigua quantità degli affettati).
Al posto degli affettati va bene anche il tonno, che deve essere sgocciolato, oppure una fetta di pesce azzurro grigliata o alla piastra.
La frutta va sempre bene a fine pasto, che si tratti del pranzo o della cena e puoi scegliere tra quella di stagione, ma anche tropicale, come l’ananas che notoriamente agevola la digestione.
Da escludere comunque tutti i frutti zuccherini (cachi, uva, banane, pere).
Ecco, quindi, come potrai tranquillamente mangiare fuori casa e rispettare la tua dieta.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: