La dieta Ornish deve il nome al suo ideatore, il dottor Dean Ornish, cardiologo statunitense specializzato su nutrizione e diete per la prevenzione ed il trattamento di patologie cardiovascolari ed obesità. Si tratta di un regime alimentare rigido e difficilmente applicabile come stile di vita costante.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
La dieta Ornish è essenzialmente ricca di zuccheri e povera di grassi, basandosi su una teoria secondo cui i grassi sono i responsabili principali di problemi come sovrappeso e malattie cardiovascolari. Ne consegue che la dieta Ornish prevede un’alimentazione composta per un 10% di grassi, poche proteine e una percentuale di carboidrati che si aggira attorno al 70-80%. La dieta Ornish esclude quasi totalmente tutti gli alimenti ricchi di grassi saturi tra cui oli, prodotti animali, tuorlo d’uovo, mentre è concesso il latte, purché sia scremato.
Il regime alimentare richiede un grande apporto di fibre e per questo non mancano cereali integrali (e derivati), frutta, verdura e legumi. Di tanto in tanto è possibile assumere assumere piccole quantità di zucchero (preferibilmente di canna), sale e vino, mentre il caffè è totalmente bandito.
Infine, la dieta Ornish è un tipo di alimentazione che prevede il conteggio delle calorie, anche se comunque seguendola alla lettera difficilmente si superano le 1300 al giorno. Oltre all’alimentazione, chi segue la dieta Ornish dovrebbe svolgere attività fisica moderata ogni giorno, vanno bene anche 30 minuti di camminata veloce. Viene inoltre consigliata la pratica della meditazione, in maniera da favorire l’equilibrio con la mente, alleviare lo stress e favorire un miglioramento generale della salute, con particolare attenzione a quella del cuore.
Funzionamento della dieta Ornish
La dieta Ornish consente di dimagrire rapidamente, ma è estremamente efficace anche per chi è affetto da patologie cardiovascolari importanti, oltre ad essere utile come terapia preventiva e funzionale per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. La dieta Ornish, affiancata ad una moderata attività fisica costante, può essere utile nella prevenzione di patologie coronariche e cardiovascolari croniche, permettendo di migliorare lo stato di salute sia fisico che mentale.
Nonostante i suoi lati positivi, la dieta Ornish è stata più volte analizzata da specialisti e ricercatori, i quali hanno sottolineato come il regime alimentare sia soggetto ad alcune carenze legate all’assenza di alcune categorie di alimenti che, consumati con attenzione e senza eccessi, aiutano a mantenere in salute l’organismo.
Tra queste mancanze, rientrano ad esempio, i grassi buoni Omega 3, utili per aumentare i livelli di colesterolo “buono” oltre a segnalare la mancanza di alimenti che apportino il giusto quantitativo di vitamine del gruppo B. Anche la lista degli alimenti permessi è piuttosto ristretta con la dieta che non prevede il consumo di carne, soprattutto all’inizio del percorso alimentare e vieta condimenti che possano aiutare a rendere i cibi più saporiti.
Schema e menu di esempio della dieta Ornish
Il dottor Ornish ha pensato alla sua dieta fornendo alle persone due alternative. La prima è quella di seguire un regime alimentare rigido e restrittivo che permette di dimagrire rapidamente, riportando anche a valori standard e ottimali i livelli di trigliceridi e colesterolo.
La seconda modalità è quella di seguire uno schema meno pesante e che consente di perdere una buona quantità di peso inserendo anche pesce e carne all’interno della dieta permettendo di consumare anche bevande non zuccherate come tè, infusi o tisane. Il caffè resta comunque vietato in entrambi gli schemi alimentari.
Medici e specialisti tendono a consigliare prevalentemente la seconda alternativa, per diversi motivi. Innanzitutto si tratta di un tipo di alimentazione più variegata e quindi più facile da seguire anche a livello mentale, oltre che fisico. Inoltre, la seconda opzione permette di avere un apporto di nutrienti più bilanciato, rispetto al primo che limita notevolmente (fino ad escludere del tutto nei casi più restrittivi) le proteine di origine animale.
Ecco alcuni menu di esempio per capire come gestire al meglio i diversi pasti della giornata.
Per quanto riguarda la colazione si potrò scegliere tra 125 ml di latte scremato oppure una spremuta d’arancia. Si potranno mangiare due fette biscottate integrali con un cucchiaino di marmellata contenente zuccheri della frutta o in alternativa 30 g di cereali integrali. Se si desidera, si può integrare anche un tè o una tisana preferibilmente senza zucchero.
A metà mattina è previsto uno spuntino a base di frutta fresca oppure scegliendo una centrifuga o un estratto preparato con frutta e verdura. A pranzo è possibile alternare pesce o carne bianca magra (150 g in entrambi i casi) con cottura alla griglia o al vapore, 100 g di tonno al naturale o affettati magri come prosciutto crudo privato del grasso visibile, bresaola o tacchino oppure un albume d’uovo sodo. Il pasto deve essere sempre accompagnato da verdure crude, bollite oppure al vapore e 30 g di pane integrale.
Come condimento è possibile utilizzare un cucchiaio di olio extra-vergine d’oliva. La merenda del pomeriggio può essere costituito da uno yogurt magro bianco oppure alla frutta o in alternativa un frutto di stagione. La giornata termina con una cena in cui è possibile scegliere tra 80 g di cereali (farro, avena, miglio, orzo, e così via) o riso integrale da condire con delle verdure crude o al vapore oppure mangiare una zuppa di legumi con pasta integrale.
Anche la cena prevede un’ulteriore porzione di verdure da consumare bollite, crude oppure cotte al vapore, con un cucchiaio d’olio extra-vergine d’oliva come condimento.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
Conclusione
La dieta Ornish è senza dubbio una dieta efficace per perdere peso e per ristabilire i valori standard di alcuni parametri. Nonostante questo si tratta di un regime alimentare da concordare con il proprio medico di fiducia o comunque da seguire solo dopo aver effettuato una visita specialistica accurata con un’attenta anamnesi per comprendere esigenze, abitudini e stile di vita, adattando l’alimentazione personalizzandola sul paziente.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.