La dieta OMAD è un tipo di regime alimentare che prevede un pasto al giorno (non a caso l’acronimo OMAD sta per “one meal at day”) e viene scelto da chi desidera perdere peso rapidamente, ritrovando il benessere e la forma fisica desiderata.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Come funziona la dieta OMAD
La dieta OMAD è piuttosto semplice perché si tratta di un tipo di regime che prevede di digiunare per 23 ore consecutive e mangiare ciò che si desidera nell’ora prevista. L’unico pasto consentito può essere costituito praticamente da qualsiasi tipologia di alimento, compresi quelli più complessi ed elaborati spesso vietati nelle diete classiche.
Ovviamente se l’obiettivo è il dimagrimento sarebbe opportuno fare un pasto salutare piuttosto di ripiegare su cibi più calorici e grassi.
Lo scopo della dieta OMAD, infatti, è quello di ridurre notevolmente l’apporto calorico per poi mangiare anche in grandi quantità senza ingrassare ma continuando invece a perdere ancora peso. Nelle 23 ore di digiuno è possibile bere acqua, tè, caffè, tisane ed infusi senza zucchero ma è assolutamente proibito assumere cibi di qualsiasi tipo.
La dieta OMAD deve avere una durata limitata nel tempo e spesso si comincia questo tipo di regime lasciando il digiuno per la notte, consumando l’unico pasto intorno a metà giornata per poi trascorrere le restanti ore prima di coricarsi nuovamente a digiuno.
Si tratta chiaramente di una dieta molto restrittiva ed estrema, a cui si sono successivamente ispirati molti schemi alimentari basati sul digiuno intermittente come la dieta 16/8 che consente di alternare 16 ore di digiuno ad altre 8 nelle quali è consentito mangiare oppure la 5/2 che si struttura su un piano settimanale fatto di 5 giorni di dieta ipocalorica normale e due di astensione totale dal cibo.
La dieta OMAD è davvero efficace?
Consumando un unico pasto al giorno vuol dire anche consumare una quantità di calorie molto inferiore rispetto a quella abituale. Nonostante questo sicuramente si bruciano più calorie di quelle che vengono introdotte mangiando e questo permette di perdere peso velocemente.
La dieta OMAD non è certo un tipo di regime alimentare privo di rischi. Il primo è quello di portare ad abbuffate “selvagge” nell’ora in cui è permesso mangiare, portando a compromettere il risultato finale del dimagrimento.
Inoltre, lunghi periodi di restrizione alimentare possono causare squilibri a livello ormonale ed alterare il funzionamento del metabolismo. Ne consegue il cosiddetto “effetto yo-yo” che porta a riprendere tutti i chili persi non appena si riprende a mangiare normalmente.
Tra gli effetti collaterali più comuni c’è ovviamente il senso di fame causato dal solo pasto permesso oltre a disturbi come spossatezza, cefalea, senso di stanchezza ed irritabilità. Alcune persone, come quelle affette da patologie metaboliche non dovrebbero intraprendere questo tipo di percorso alimentare per non subire potenziali rischi per la salute.
In linea di massima, comunque la dieta OMAD è efficace per perdere peso, purché venga seguita per un lasso di tempo limitato e sempre sotto lo stretto controllo di un medico. Le donne in gravidanza o in allattamento non devono assolutamente seguire la dieta OMAD in quanto il feto necessita di un adeguato apporto di nutrienti per crescere adeguatamente.
Come funziona la dieta OMAD sull’organismo
Il concetto di fondo della dieta OMAD consiste nella “rottura” che questo meccanismo vuole dare agli organi vitali, dandogli sostanzialmente una “scossa” capace di ridurre lo stress ossidativo.
Questo processo, infatti, migliora le funzionalità organiche, risveglia il metabolismo permettendo di dimagrire più velocemente oltre ad aiutare a prevenire l’insorgere di patologie croniche. Il digiuno, inoltre, riduce la sensibilità all’insulino-resistenza, prevenendo malattie metaboliche come il diabete. Il momento più delicato della dieta OMAD è quando si interrompe il digiuno e si torna a seguire un’alimentazione più completa.
In quel momento, infatti, gli ormoni dell’appetito “soppressi” dalla mancanza di cibo potrebbero riattivarsi a ritmi alterati, facendo percepire maggiormente la fame rispetto a prima di cominciare la OMAD. Per ovviare a questo problema si consiglia di riprendere a mangiare gradualmente una volta terminata la dieta OMAD, così da abituare nuovamente l’organismo alle quantità di cibo suddivise in più momenti della giornata.
Terminato il percorso alimentare si dovrebbe ricominciare a mangiare facendo piccoli pasti a circa due ore di distanza l’uno dall’altro andando via via ad aumentare sia le dosi degli alimenti che il tempo tra un pasto ed un altro.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
Come gestire la dieta OMAD
Stabilire un menu di esempio per la dieta OMAD è praticamente impossibile dal momento che nella “finestra” di un’ora durante la quale si può mangiare è concesso qualsiasi cibo. Esistono tuttavia dei consigli utili che permettono di affrontare al meglio questo nuovo percorso.
I pasti previsti dovrebbero innanzitutto essere costituiti da alimenti carichi di nutrienti, vitamine e sali minerali come frutta e verdura. Devono essere inseriti nel pasto anche una porzione di proteine, preferibilmente magre, ed una di carboidrati utilizzando pane, pasta o cereali integrali. Durante la giornata è fondamentale bere almeno due litri di acqua per favorire la disintossicazione dell’organismo e l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Il momento del pasto deve essere scelto accuratamente in base alle proprie disponibilità.
Trattandosi di un’unica ora in tutta la giornata, quel momento deve essere dedicato esclusivamente al nutrimento e quindi va vissuto con calma e senza fretta, masticando lentamente per favorire la percezione di sazietà nel cervello e permettere all’organismo di assimilare senza “stress”.
Seguendo questi consigli sarà più facile intraprendere il percorso OMAD senza troppi effetti collaterali. Per quanto riguarda la durata, la dieta OMAD dovrebbe durare un periodo massimo di 15 giorni. Volendo è possibile alternare due settimane di digiuno a due “normali” se i chili da perdere sono molti. In questo modo l’organismo non subirà stress eccessivi e si potranno mantenere i risultati ottenuti una volta terminato il programma.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.