Dieta Okinawa

Dieta Okinawa funziona per dimagrire? Schema e menù di esempio

Una dieta che fa dimagrire ma che è anche conosciuta come l’alimentazione della longevità, della lunga vita. Questo perché gli abitanti di Okinawa, un’isola del Giappone, sono tra le persone più longeve al mondo con un numero di centenari eccezionalmente elevato. Non solo. Anche tra gli anziani di Okinawa pare che ci siano pochissimi individui che convivono con malattie croniche o invalidanti. Una piccola isola felice, insomma, dove si vive a lungo e in salute. Molti esperti pensano che questo sia dovuto, in gran parte, allo stile alimentare molto particolare che sono abituati a seguire. Scopriamo insieme il loro segreto!

Migliori dimagranti in offerta

Bestseller No. 1
Brucia Grassi Potenti Veloci - ZEROFAT è un dimagrante forte veloce con 11 Principi Attivi: con Guaranà. Energizzante, Termogenico, keto per dimagrire Uomo Donna - 60 Capsule
  • 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
  • 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
  • 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
OffertaBestseller No. 2
Integratore Brucia Grassi Elite Extreme. Termogenico dimagrante drenante energizzante. 120 capsule
  • ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
  • ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
  • ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.

Dieta Okinawa: mangiare poco, mangiare bene

Il principio fondamentale della dieta Okinawa, molto in linea con la filosofia orientale, si basa sulla consapevolezza e sull’ascolto del proprio corpo. La prima regola, infatti, è: mai alzarsi da tavola quando ci si sente pieni ma smettere di mangiare quando si è sazi all’80%.

Che, tradotto in parole semplici, vuol dire interrompere il pasto pur avendo la sensazione di avere ancora un po’ di appetito. È stato calcolato che le persone che si comportano abitualmente così ingeriscono, al giorno, circa 1100-1300 calorie al massimo.

Un apporto calorico decisamente inferiore al reale fabbisogno che, quindi, fa dimagrire, soprattutto sul lungo periodo. Inoltre, per seguire l’alimentazione Okinawa correttamente è importante anche puntare sulla qualità degli alimenti che si mettono nel proprio piatto. Facendo scelte salutari e ponderate ed evitando tutti quei cibi che risultano troppo ricchi di grassi, sale, zucchero e calorie vuote, poco nutrienti.

Quali sono gli alimenti permessi nella dieta Okinawa

L’elenco dei cibi concessi dalla dieta Okinawa è molto ricco e vario. Questo permette di strutturare menù sfiziosi e gustosi, cambiando ogni giorno. Un punto a favore di questo regime alimentare in quanto, molto spesso, il fallimento di una dieta è determinato dalla noia e dall’imposizione di mangiare pietanze non troppo gradite e che non danno soddisfazione.

Il momento del pasto, invece, è anche una parentesi emotiva che deve donare gioia e convivialità.

Ecco cosa si può mangiare seguendo la dieta Okinawa:

 

      • Verdure: praticamente tutte concesse. È consigliabile consumare verdure di tutti i colori. Quelle verdi, ad esempio, sono le più ricche di vitamine e sali minerali, utili per la funzionalità metabolica, per l’equilibrio ormonale e per la bellezza e la salute dei tessuti connettivi quali pelle, capelli e unghie. Quelle gialle e arancioni sono ricche di carotenoidi e complesso vitaminico A-C-E, un antietà naturale. Le bianche sono leggere e diuretiche, promuovono il drenaggio dei liquidi in eccesso e supportano i processi digestivi. Infine, quelle rosse hanno proprietà antinfiammatorie e blandamente disinfettanti e antibiotiche, un aiuto importante per il sistema immunitario.
      • Frutta: ricca di zuccheri semplici, che donano energia immediatamente fruibile benché con poche calorie. Meglio prediligere quella di stagione e, dove possibile, consumarla con la buccia, dopo averla accuratamente lavata.
      • Tuberi: fonte di amidi, soprattutto patate, patate dolci e patate dolci viola.
      • Legumi: alimenti completi, fonte sia di carboidrati che di proteine e con un importante contenuto di fibra. Tutti concessi, con preferenza per il tofu, i fagioli rossi, la soia, il miso e il nattu.
      • Pesce: ricco di proteine nobili e di omega 3 e 6, protettivi del sistema cardiovascolare e delle cellule cerebrali. Aiutano a regolare i livelli di colesterolo e contengono iodio, un elemento fondamentale per la regolarità della funzione tiroidea.
      • Alghe: un’importante fonte di iodio e oligoelementi, un vero e proprio dono del mare per la salute, il benessere e la bellezza.
      • The verde: ricco di antiossidanti e considerato un fitoterapico anti-aging, una specie di elisir di eterna giovinezza.

Gli alimenti da evitare, o limitare fortemente, nella dieta Okinawa

L’elenco degli alimenti concessi dalla dieta Okinawa è molto ricco e vario e permette di strutturare menù personalizzati senza rischiare che l’alimentazione diventi noiosa e ripetitiva. Tuttavia, trattandosi di un regime alimentare mirato alla riduzione del peso o al mantenimento, ci sono anche delle restrizioni. Ecco quali sono tutti gli alimenti che andrebbero eliminati dalle proprie abitudini alimentari o, comunque, limitati ad occasioni speciali.

      • Carne: non è necessario abolirla del tutto ma, piuttosto, consumarla con parsimonia. Prediligere quella di maiale e prepararla solo in occasioni speciali, ad esempio alle feste o la domenica.
      • Cereali: meglio limitare tutti quelli che contengono glutine e preferire il riso e il riso integrale.
      • Latticini: sono considerati prodotti troppo grassi e ad alto rischio di scatenare intolleranze. Si può sostituire il latte vaccino con una bevanda vegetale: latte di soia, di cocco, di mandorla, di avena.

Tutti i vantaggi della dieta Okinawa

La dieta Okinawa si basa sulla classica alimentazione tipica del Giappone. In particolare, appunto, della zona di Okinawa. Molti studi hanno approvato queste abitudini alimentari e le hanno etichettate come salutari, bilanciate, equilibrate e benefiche per la salute, fino a considerarle addirittura propedeutiche all’allungamento della vita e al miglioramento della sua qualità. Questo perché:

      • si prediligono alimenti naturali e vegetali, ricchi di sostanze benefiche, di vitamine e sali minerali, elementi indispensabili al corretto funzionamento dell’organismo e al suo equilbrio;
      • è molto bilanciata, in quanto prevede l’assunzione di proteine di ottima qualità, derivanti soprattutto da pesce e legumi;
      • è povera di grassi, a eccezione di quelli buoni, contenuti nel pesce;
      • riduce drasticamente la quantità di carboidrati assunti tramite farinacei glutinici, scegliendo come fonte glucidica frutta e verdura.

Esempio di un menù ispirato alla dieta Okinawa

 

      • Appena svegli: una tazza di the verde, se piace con aggiunta di limone.
      • Colazione: un bicchiere di latte di vegetale a scelta e una macedonia preparata con frutta di stagione.
      • Pranzo: una porzione di riso integrale con alghe e fagioli rossi, una porzione di verdura cotta o grigliata.
      • Merenda: un bicchiere di latte vegetale a scelta e un frutto.
      • Cena: una porzione di pesce cotto al vapore o al forno con contorno di patate viola dolci, una porzione di verdura cruda o cotta.

Nel corso della giornata si può bere a volontà the verde o the al gelsomino che sono le tipiche bevande giapponesi. Soprattutto il the al gelsomino è proprio una specialità dell’isola di Okinawa. Profumato, naturalmente dolce e di sapore gradevole. Se si desidera aromatizzare ulteriormente il the si possono aggiungere succo di limone, zenzero o una fettina di arancia, pompelmo o pesca.

Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori

Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂

In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.

Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi. 

Ecco i consigli della redazione:

XLS Forte per Perdita Peso

  • 100% di origine naturale

  • Piano di perdita peso GRATIS

  • Clinicamente Testato

Rassoda ogni parte del corpo

  • Addominali 

  • Gambe e Braccia

  • Pettorali e Spalle

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *