Si sente spesso parlare di cucina molecolare, si tratta di una cucina sperimentale per cui sono richieste specifiche competenze non solo culinarie.
Una cucina innovativa che si è scoperto favorisca la fase del dimagrimento. tanto è vero che è facile dimagrire con la dieta molecolare senza troppi sforzi.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- BRUCIA GRASSI POTENTI VELOCI: Hello Fat è un potente brucia grassi naturale che aiuta a perdere peso. Contrasta la fame nervosa e accelera il metabolismo, favorendo l'effetto bruciagrassi. Aiuta a normalizzare i livelli di glucosio, contrasta l’accumulo e la produzione di grassi
- DIMAGRANTE FORTE E VELOCE DONNA: GARCINIA CAMBOGIA e ARANCIO AMARO sono due potenti termogenici naturali. Aumentano l’uso dei grassi come fonte di energia e stimolano l’organismo a bruciare più calorie del necessario. Risultati visibili nelle zone più critiche dell’adipe, pancia piatta
- INTEGRATORI PER DIMAGRIRE: la Garcinia Cambogia è in grado di calibrare il livello di Serotonina, l’ormone incaricato della sensazione di sazietà e contrasta la fame nervosa; La SPIRULINA invece, è ricca di proteine, vitamine e minerali che forniscono la giusta energia per spegnere il senso di fame
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
La particolarità di questa dieta è che non si basa sul calcolo classico delle calorie ma sul tipo e quantitativo di molecole che vengono assunte dall’organismo durante il consumo dei pasti giornalieri.
Questa dieta consente di perdere in una settimana anche 7 kg, naturalmente molto dipende dal peso da cui si parte e dal soggetto ma i risultati sono garantiti.
A parere di colui che ha ideato questa dieta, il Dottor Pier Luigi Rossi, a favorire l’incremento di peso o la perdita di peso sarebbero le molecole e non le calorie, infatti sono le molecole ad agire sulla fase di metabolizzazione dei cibi.
Le molecole incidono sull’organismo in quanto la composizione dei cibi varia e può favorire modifiche nei livelli del sangue.
A seguire una guida dettagliata sulla dieta molecolare e sulle sue principali caratteristiche con un menù tipico per chi volesse sperimentare questa tipologia di dieta.
Dieta molecolare: caratteristiche
La dieta molecole si basa sul fatto che sono gli alimenti a determinare il nostro peso, quindi è l’apporto di molecole a influenzare la nostra fisicità in quanto i cibi agiscono direttamente sul nostro sangue e sono capaci di incrementare o abbassare il livello di zuccheri e grassi presenti nel sangue.
Sulla scorta di questa consapevolezza, la dieta suddivide le pietanze in due grandi categorie a seconda dell’apporto molecolare.
Si parla di piatti vegetali che sono quelli naturali, di stagione prodotti dalla tera senza lavorazioni eccessive e che consento un apporto molecolare tra i migliori perché privi di additivi o grassi saturi.
Si parla di piatti animali, in questo caso la nota è più dolorosa questa tipologia di piatti è legata al mondo animale quindi carni rosse e bianche e formaggi, maggiormente consumata per chi ama la buona tavola e sceglie menù a base di piatti corposi in cui la carne e i formaggi rappresentano la priorità.
Secondo questo studio i chili di troppo sarebbero il risultato della scelta di piatti animali rispetto a quelli vegetali, in media un soggetto mangia carne e formaggi per circa l’80% della sua alimentazione quotidiana.
L’ideale sarebbe consumare più piatti vegetali il cui apporto molecolare è di gran lungo migliore per l’organismo.
La dieta molecolare si basa sul rispettare l’organismo e ridurre il più possibile lo stress ormonale causa principale della formazione del grasso e dell’incremento di peso.
Dieta molecolare: cosa mangiare e cosa non mangiare
Chi pratica la dieta molecolare deve mangiare poco e spesso, sono graditi almeno 5 pasti al giorno divisi in piccole dosi al fine di consentire all’organismo di metabolizzare i pasti e attivare la fase che brucia i grassi e elimina gli zuccheri del sangue.
Importante è evitare cibi troppo ricchi di zuccheri e sale a favore di un’alimentazione fatta fatta anche di carboidrati.
Tuttavia, perché la dieta funzioni non bisogna mai mangiare due carboidrati insieme ad esempio il pane con la pasta perché si ha un incremento nel sangue di zuccheri e farine che non si riesce a smaltire in tempi brevi.
Altresì è opportuno evitare di combinare la pasta con della carne rossa o bianca che sia, mentre quando si mangia il pane è da prediligere quello integrale e meno lavorato.
Sono consigliate le fibre e snack salutari composti da frutti di stagione, seguire l’alternanza delle stagioni permette di mangiare cibi freschi e non lavorati, assolutamente sconsigliato è mangiare cibi conservati per cui sono presenti additivi per facilitare la conservazione nel tempo tali da incidere sulla digestione e sul metabolismo.
Menù tipico settimanale per chi vuole praticare la dieta molecolare
A seguire un esempio di dieta molecolare standard, si tratta di un esempio, naturalmente per chi volesse seguire questa dieta è possibile escogitare anche delle varianti, tuttavia, il successo è garantito se si seguono le direttive in modo preciso e si unisce alla dieta una giusta idratazione con acqua e tisane e una buona attività motoria al fine di favorire la circolazione del sangue.
Ecco un esempio tipico di dieta molecolare
Colazione
Si sa che la colazione è il pasto principale che ci permette di affrontare le vicissitudine quotidiane ragion per cui deve essere fatta con il giusto apporto molecolare, si consigliano in alternativa a scelta come bevande caffè, tè o latte rigorosamente non dolcificati da accompagnate a fiocchi d’avena o frutta secca ricca di minerali e magnesio.
Pranzo
Dopo una colazione e un breve spuntino mattutino magari con frutta secca, si deve passare al pranzo, assolutamente è vietato pasti fugaci con panini, si consiglia un’alimentazione sana e equilibrata in cui alternare nel corso della settimana verdure e ortaggi lessati, legumi in minestroni e pasta o riso non eccessivamente condito o lavorato con un condimento basic da accompagnare con massimo una fettina di pane preferibilmente di segale o integrale.
Cena
La sera l’ideale è stare leggeri in quanto il corpo fa più fatica a smaltire i cibi assunti ragion per cui è importante mangiare in modo da non avere fame di notte, evitando spuntini nel cuore della notte, ma senza abbuffarsi.
Un esempio tipico di cena può essere dal consumo di un insalata accompagnata da carne bianca o del buon pesce rigorosamente poco conditi a cui accompagnare una fetta di pane come carboidrato per placare la fame e sentirsi sazi.
Si tratta naturalmente di un menù di esempio che come detto può avere diverse variabili, certo è che l’importante è seguire alla lettera le indicazioni se si vuole dimagrire stando bene ovvero regalando all’organismo l’apporto molecolare giusto che permetta ai valori di sangue di mantenersi nei range stabiliti e non eccedere.
La dieta molecolare è una dieta scientifica studiata nel dettaglio ragion per cui i suoi effetti si dispiegano solo se non si effettuano sgarri.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: