La Dieta fruttariana è un regime alimentare che prevede l’utilizzo di frutta e verdura come unica fonte di sussistenza. Non bisogna però confondere la dieta fruttariana con il fruttarismo che è un’altra cosa.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Dieta fruttariana e fruttarismo: fare chiarezza
La dieta è un regime alimentare periodico che viene incentrata sull’utilizzo di questi prodotti per poi tornare comunque ad integrare nuovamente quanto consumato ogni giorno. Il fruttarismo invece è una corrente di pensiero intrapresa da persone che mangiano unicamente prodotti come frutta e semi. Riguarda più un aspetto etico che un aspetto alimentare ed è per questo considerato una forma di archeodieta.
La dieta fruttariana invece applica di base l’idea di consumare questi prodotti ma lo fa solo al fine di perdere i chili in eccesso per un lasso di tempo ristretto.
Consumare solo frutta per depurarsi
Nello specifico è possibile applicare questo percorso alimentare per un periodo di tempo limitato che viene considerato in media di un paio di settimane. Le regole di base sono la possibilità di consumare ogni tipo di frutto e ogni tipo di vegetale a patto che questo contenga i semi.
I pomodori quindi rientrano perfettamente in questo schema come anche le mele. Ci sono anche quelli che vengono considerati dei falsi frutti ovvero dei vegetali di cui è possibile mangiare solo una parte.
Sono ammessi nella dieta tutti i tipi di semi come quelli di zucca e di girasole, sono ammessi i frutti oleosi ad esempio le olive e avocado ma non è possibile utilizzare nessun condimento. L’unico modo per dare sapore ai piatti è utilizzare le spezie naturali, le erbe aromatiche, il succo di limone, l’olio d’oliva e lo zenzero. Non è ammesso lo zucchero né nessun derivato di esso. Gli unici frutti che è possibile mangiare sono quelli di stagione e comunque non devono essere né confezionati né trattati. Ammessa invece la frutta secca ma solo di alcuni tipi come le prugne o i datteri ovvero comunque assimilabili al consumo di frutta.
Schema e menù di esempio giornaliero
Questa dieta non offre un limite specifico di calorie come avviene per molti altri regimi poi che fonda le sue radici su un concetto diverso ovvero sulla tipologia di alimenti che è possibile mangiare.
Vediamo un menù di esempio che può essere utilizzato per strutturare la dieta giornaliera.
Esempio di menu
Colazione – succo fresco di 3 limoni e 2 datteri
Pranzo – frutta mista insieme a pomodori fino al raggiungimento del senso di sazietà
Spuntini – frutti di bosco
Cena – centrifugato di frutta
È possibile scegliere tra diversi gruppi di frutti, questi sono così suddivisi:
Frutti acidi – agrumi, ananas, fragole, Melograni, kiwi, mele
Frutti poco acidi – ciliegia, lamponi, mirtilli, pesche, pera, albicocche
Frutti dolci – banane, uva, melone
Semi – sono ammessi i semi di girasole, sesamo zucca e zucchina
Frutta secca – sono ammessi datteri, fichi, prugne
Frutti oleosi – come avvocato, noci di cocco, olive
Indicazioni del regime dietetico
Durante il regime dietetico come previsto è utile mangiare una sola tipologia di frutto alla volta, per mixare gli alimenti bisogna aspettare un tempo tra l’uno e l’altro. In generale è possibile mangiare fino a quando non si avverte sazietà ed è bene tuttavia comunque avere una fascia oraria per consumare gli alimenti per dare regolarità.
Prima colazione – questa andrebbe seguita tra le 6 e le 9 del mattino, nello specifico il succo del limone andrebbe assunto appena svegli mentre la frutta dovrebbe essere mangiata dopo un lasso di tempo utile
Spuntino mattutino – questo andrebbe fatto tra le le 9 e le 12 con frutto a quantità libera da preferire me le, ananas, fichi,, uva, prugne, cetrioli
Pranzo – andrebbe effettuato tra le 12 e le 15 prediligendo arance, pesche albicocche
Spuntino pomeridiano – andrebbe effettuato tra le 15 e le 18 con Mango, ciliegie, fragole, prugne, cachi, anguria, pomodoro
Cena – andrebbe fatta tra le ore 18 e alle 21 con uva, more, lamponi
Dopo cena – in questo intervallo di tempo tra le 21 e le 24 è possibile consumare Mango, ciliegie, fragole e, cachi, melograni e pomodori per attutire il senso di fame.
Questo è un regime dietetico molto serrato che prevede l’utilizzo unico di frutta e per questo si raccomanda di seguirlo soltanto per un periodo di tempo limitato. Molto spesso le persone che provano a seguire questo tipo di dieta non riesco a portarlo a termine perché la costanza è molto difficile quando non c’è varietà e si tratta di consumare sempre lo stesso alimento. La dieta fruttariana può causare un forte senso di fame e per questo deve essere ridotta al minimo indispensabile. Coloro che non riescono a seguire in modo totale questa struttura possono comunque sfruttare la dieta fruttariana in abbinamento ad una dieta classica così da ridurre le calorie senza compromettere i nutrienti.
Ad esempio si potrebbe creare uno schema 50 e 50 consumando frutta soltanto per alcuni pasti come gli spuntini e la cena o il pranzo, strutturando invece un pasto normale per la colazione e uno dei due principali a pranzo o a cena, immettendo carboidrati e derivati di origine animale. In questo modo è possibile prolungare il tempo di dieta senza stressare troppo l’organismo con rinunce che potrebbero diventare particolarmente pesanti per chi non è abituato.
Si consiglia di seguire questo schema dietetico per un massimo di 2 settimane consecutive. Un’altra valida alternativa è intervallare una settimana di dieta fruttariana con una settimana di dieta in cui vengono introdotti carboidrati, proteine, derivati animali attraverso un bilanciamento corretto delle calorie.
In modo assoluto questa dieta non deve essere fatta sul lungo periodo perché può compromettere la salute del soggetto non introducendo in modo corretto tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno. Per quanto riguarda il solo aspetto dell’acqua, in funzione del fatto che la frutta né è già ricca e anche possibile limitarne il consumo in modo inferiore rispetto ai classici 2 litri che vengono consigliati per tutti gli altri tipi di dieta.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: