Quando si desidera dimagrire, spesso vengono previste diete ipocaloriche che vietano alcuni alimenti come ad esempio le patate. Nonostante questo, si tratta di un alimento che può essere tranquillamente inserito anche in regimi alimentari che hanno come obiettivo la perdita di peso.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- BRUCIA GRASSI POTENTI VELOCI: Hello Fat è un potente brucia grassi naturale che aiuta a perdere peso. Contrasta la fame nervosa e accelera il metabolismo, favorendo l'effetto bruciagrassi. Aiuta a normalizzare i livelli di glucosio, contrasta l’accumulo e la produzione di grassi
- DIMAGRANTE FORTE E VELOCE DONNA: GARCINIA CAMBOGIA e ARANCIO AMARO sono due potenti termogenici naturali. Aumentano l’uso dei grassi come fonte di energia e stimolano l’organismo a bruciare più calorie del necessario. Risultati visibili nelle zone più critiche dell’adipe, pancia piatta
- INTEGRATORI PER DIMAGRIRE: la Garcinia Cambogia è in grado di calibrare il livello di Serotonina, l’ormone incaricato della sensazione di sazietà e contrasta la fame nervosa; La SPIRULINA invece, è ricca di proteine, vitamine e minerali che forniscono la giusta energia per spegnere il senso di fame
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
Le patate sono un prodotto estremamente versatile, ottimo per essere preparato e cotto in moltissimi modi diversi. Se le patate fritte sono fortemente sconsigliate perché ricche di sale e grassi, le stesse lessate o cotte al vapore sono un ottimo cibo, ideale per fornire energia all’organismo ed aiutare a dimagrire, drenando liquidi in eccesso ed eliminando le tossine. La dieta delle patate è un regime alimentare di breve durata, utile per perdere qualche chilo di troppo in poco tempo e può essere seguita tranquillamente per circa 2-3 giorni.
Trattandosi di una dieta con un solo alimento, la varietà degli altri cibi da assumere non è molto ampia. Ecco perché si tratta di un regime alimentare “d’attacco”, da non seguire per più tempo rispetto a quello consigliato.
Le patate aiutano a dimagrire
Le patate sono un tubero ricco di proprietà benefiche per l’organismo e se preparate seguendo alcune regole sono ottime anche per dimagrire. La dieta delle patate consente di ridurre la cellulite e perdere peso in modo efficace, purché si segua per un breve lasso di tempo. Si può ricorrere alla dieta delle patate per disintossicare l’organismo, sgonfiare l’addome e sentirsi più leggere.
La dieta è ipocalorica e ricca di liquidi, quindi aiuta a drenare l’organismo eliminando tossine e liquidi in eccesso, anche perché deve essere abbinata ad un ridottissimo (se non del tutto assente) uso del sale. Le patate sono ricche di potassio, un minerale con ottime proprietà depurative che aiutano a sgonfiare, migliorando la terribile ritenzione idrica responsabile della cosiddetta “pelle a buccia d’arancia”. Trattandosi di una dieta mono-alimento, quella delle patate non è certo una tipologia di alimentazione varia né bilanciata.
Tuttavia, se seguita per un periodo breve non comporta alcuna controindicazione ma, anzi, l’organismo riceverà diversi effetti positivi. Il primo è senza dubbio quello relativo alla normalizzazione dei valori della pressione arteriosa (ottima per chi soffre di ipertensione), migliorando il processo digestivo, aiutando anche chi è vittima di problemi come la gastrite o il reflusso gastroesofageo.
Menu di esempio con la dieta delle patate
Le patate da assumere durante questa mini-dieta possono essere di qualsiasi tipo, da quelle gialle a quelle viola, possono essere cotte in qualsiasi modo, eccetto la frittura.
A colazione possono essere assunti tè, caffè ed uno yogurt bianco magro, oltre a due patate lesse o al vapore scondite oppure con un filo di olio extra-vergine d’oliva. Per favorire l’azione drenante della dieta, inoltre, si consiglia di bere un bicchiere di acqua al risveglio prima di fare colazione.
Nella dieta delle patate sono previsti anche gli spuntini che possono essere a base di centrifughe detox dove ovviamente non mancheranno le patate, oltre a carote e sedano. La bevanda può essere presa a metà mattino e metà pomeriggio.
Il pranzo può essere un pasto costituito da patate al vapore, lesse oppure cotte al microonde, condite senza usare sale. In alternativa si possono usare le erbe aromatiche come origano, prezzemolo, rosmarino, maggiorana, erba cipollina fresca o origano.
Il prezzemolo in particolare è ricco di vitamina C, utilissima come antiossidante e fondamentale per rinforzare le difese immunitarie dell’organismo. Maggiorana ed erba cipollina aumentano l’effetto drenante dovuto al potassio presente nelle patate, aiutando a ridurre gonfiori e ritenzione idrica. Il pranzo può essere completato con un’insalata mista senza sale e senza aggiungere cibi proteici.
A cena, ovviamente non potranno mancare le patate, utilizzate per preparare una gustosa zuppa rigorosamente light. Per farla basta far bollire carote, finocchi, cipolle e patate. A seconda dei propri gusti si possono aggiungere erbe aromatiche a volontà e, se gradito, anche dell’aglio.
La zuppa aiuterà il processo di digestione, oltre ad avere una potente azione drenante fondamentale per aumentare l’efficacia della dieta. Se non si amano le zuppe, si può optare per un purè di patate in versione dietetica, preparato senza usare latte o burro ma ottenuto semplicemente lessando le patate o cuocendole al vapore prima di schiacciarle con una forchetta o con uno schiaccia-patate. Anche in questo caso si possono usare olio extra-vergine d’oliva ed erbe aromatiche come condimento, mentre è preferibile evitare di impiegare il sale che tende ad aumentare la ritenzione idrica.
Durante il periodo nel quale si segue la dieta delle patate, aumenta notevolmente l’assunzione di potassio. Per questa ragione è opportuno bere più del solito, integrando l’assunzione dei liquidi inserendo anche tisane allo zenzero, utili come brucia-grassi, e tè verde, alleato contro la ritenzione idrica e la cellulite.
Per variare un po’ si possono alternare le patate rosse o quelle viola alle classiche gialle. Il sapore è decisamente molto gradevole, oltre ad essere particolarmente ricche di utili sostanze antiossidanti.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
Consigli utili
La dieta delle patate è un ottimo modo d’attacco per perdere 2-3 chili, sgonfiare e disintossicare l’organismo. Si tratta di un regime alimentare ricco di potassio che aiuta a ridurre i livelli di pressione arteriosa, regolarizzandola e migliorando le condizioni di ipertensione.
Le patate sono ottime anche per soggetti che soffrono di bruciore di stomaco o gastrite cronica. Prima di un appuntamento o di un evento importante, la dieta delle patate può essere impiegata come metodo “last-minute” per indossare quel vestito che tanto si desidera. L’effetto detox della dieta delle patate è ottimo anche in seguito a giornate durante le quali si è mangiato più del solito, come avviene ad esempio durante le feste di Natale.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.