La dieta delle sei settimane, molto amata nell’universo femminile, è un regime alimentare che prevede di seguire determinate regole per un mese e mezzo. Grazie a questa dieta è possibile perdere fino a sei chili e ottenere il peso forma tanto desiderato.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
La dieta delle sei settimane: di cosa si stratta
La dieta delle sei settimane permette di seguire delle abitudine alimentari corrette al termine del periodo previsto per la dieta. In particolare, questa tipologia di regime alimentare, ha come obiettivo principale il raggiungimento di una certa consapevolezza dal punto di vista del cibo e permette di adattarsi in via graduale a un nuovo modo di approcciarsi ai cibi.
In sostanza la dieta delle sei settimane si pone come obiettivo primario quello di imparare a seguire uno stile di vita sano ed equilibrato che permette di raggiungere il peso forma e di non riprendere più i chili persi, grazie a un nuovo modo di comportarsi.
Nella dieta delle sei settimane, non vengono eliminati subito alcuni alimenti particolarmente calorici, come invece avviene per molte altre diete dove i carboidrati sono subito banditi, ma succede il contrario. In pratica è solo alla sesta settimana che si avrà una drastica riduzione di alcune pietanze.
Lo schema base della dieta delle sei settimane
Durante i primi sette giorni della dieta delle sei settimane devono essere eliminate alcune categorie di cibo considerato nocivo per la salute dell’organismo. In questo senso vanno tolte dal menù settimanale i rossi dell’uovo, frattaglie e grasso delle carni rosse. In questa settimana vanno poi aggiunti degli acidi grassi Omega 3.
Nella seconda settimana vanno eliminate, un po’ alla volta, tutte le bevande dolci e gassate ma anche caramelle e dolciumi che spesso rappresentano un fuori pasto poco salutare. Qui vanno tolte anche le merendine, lo zucchero raffinato (preferire il fruttosio) e le marmellate. Possono essere mantenuti alcuni preparati da forno come torte e biscotti (solo se fatti in casa) ma vanno assunti con moderazione.
L’obiettivo della terza settimana è quello di aumentare il consumo di frutta fresca e verdura di stagione. In particolari, le verdure da preferire sono tutte quelle della famiglia dei cavoli (cavolo bianco, broccoli, verza), cetrioli, cipolle, peperoni, insalate, indivia belga, spinaci e zucchine. Vanno invece eliminate le patate, le carote e la zucca perché molto zuccherine.
La frutta da preferire nella terza settimana sono le fragole, limoni, kiwi, mandarini, arance, mele, pere, pesche, pompelmi mentre sono da eliminare le banane, fichi e uva.
Nella quarta settimana viene posto l’obiettivo di fare almeno cinque pasti al giorno, ossia i tre principali colazione, pranzo e cena e due spuntino, uno a metà pomeriggio e uno prima di andare a dormire (in questo è bene preferire un bicchiere di latte parzialmente scremato). Nella quarta settimana deve inoltre essere aumentato il consumo di acqua per arrivare a berne almeno due litri al giorno.
Nella quinta settimana vanno preferiti gli alimenti ricchi di proteine sia a pranzo che a cena. In particolare al posto della pasta o del pane devono esserci il pollo e il tacchino (senza pelle), pesce, formaggi magri e albume d’uovo.
La sesta settimana vede la riduzione drastica di pane, pasta e riso che devono essere sostituiti da alimenti proteici oppure consumati in quantità molto ridotte.
Menù di esempio della dieta delle sei settimane
Come visto nei paragrafi precedenti, nella dieta delle sei settimane, l’eliminazione di alcuni alimenti avviene in maniera graduale tuttavia, alcune regole sono valide per tutto il mese e mezzo della dieta. Queste regole sono:
1. Non superare la dose di un cucchiaio d’olio a pasto per il condimento;
2. Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno;
3. Bere massimo tre caffè al giorno;
4. Sono concesse tutte le verdure in quantità illimitata;
5. Sono concesse tisane drenanti e depurative.
Di seguito verranno elencate le pietanze che possono essere mangiate nelle sei settimane, occorre ricordare di alternare i vari cibi per permettere all’organismo di avere tutti i nutrienti.
Menù settimana Uno e Due
Colazione: tè verde con tre fette biscottate integrali o quattro biscotti secchi senza zucchero oppure uno yogurt magro.
Pranzo: pasta secca integrale (massimo 70 grammi) oppure riso (massimo 60 grammi) condito con pomodoro e poco olio, oppure 150 grammi di pesce cotto alla piastra o al cartoccio, oppure formaggio magro (ricotta o fiocchi di latte), oppure bresaola o prosciutto crudo (massimo 100 grammi). Verdure di stagione crude o cotte e un frutto piccolo.
Spuntino pomeridiano: una galletta di riso.
Cena: 150 grammi di carne magra, oppure 100 grammi di prosciutto o 200 grammi di seppie cotte al vapore. Per contorno verdura fresca di stagione e un frutto piccolo.
Spuntino prima di coricarsi: un bicchiere di latte tiepido o una galletta di riso.
Menù settimana Tre e Quattro
Colazione: caffè d’orzo o tè verde insieme a due fette biscottate integrali o due biscotti secchi.
Pranzo: 60 grammi di riso o pasta condita con pomodoro, oppure formaggio magro o due uova o un piatto di fagioli (circa 250 grammi).
Spuntino: un pacchetto di cracker integrali.
Cena: minestrone di verdure senza pasta oppure tonno o sgombro al naturale oppure pesce cotto alla griglia. Verdure in quantità illimitata sia crude che cotte.
Spuntino prima di coricarsi: un bicchiere di latte tiepido o una galletta di riso.
Menù settimana Cinque e Sei
Colazione: spremuta di arancia e pane integrale tostato oppure una macedonia o uno yogurt magro con i cereali.
Pranzo: 150 grammi di pesce o di carne magra insieme a verdure crude o cotte.
Spuntino: una galletta di riso.
Cena: 150 grammi di carne bianca con verdure oppure pesce.
Spuntino prima di coricarsi: un bicchiere di latte tiepido o una galletta di riso.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: