La dieta della pizza funziona? In molti se lo chiedono perché nella testa di tante persone vige l’idea che la pizza faccia ingrassare. Se da un lato un fondo di verità c’è, dall’altro è anche possibile minimizzare questo effetto a patto di scegliere una pizza equilibrata, ricreando il corretto bilanciamento tra carboidrati, grassi e proteine.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
In questo caso la pizza non fa certo salire la lancetta della bilancia. Ci sono pizze che fanno ingrassare e altre che invece contribuiscono a nutrire senza intaccare il peso: quelle con salumi, formaggi aggiuntivi, carni elaborate apportano più calorie rispetto ad una marinara, margherita, tonno e cipolle o con le verdure grigliate. Se lo scopo è quello di perdere peso seguendo la dieta, non privarti della pizza, ma è meglio scegliere le seconde, evitando le altre.
A testimonianza di ciò, esiste pure una dieta della pizza che promette di favorire la perdita di peso, purché si mantenga il conteggio calorie al di sotto di un certo valore, fissato complessivamente intorno a 1.200–1.400 kCal giornaliere. Mantenendo tale regime per una settimana, la pizza potrà diventare il piatto principale del pranzo di ogni giorno (oppure della sera, a seconda dei casi).
Dieta della pizza: cos’è?
La dieta della pizza prevede la possibilità di mangiare questo gustoso alimento in uno dei pasti principali della giornata, per sette giorni consecutivi. Il segreto è il controllo dell’altro pasto e degli spuntini, dove la pizza è severamente vietata. Introducendo nel regime alimentare una grande quantità di frutta e di verdura è possibile accettare una pizza al giorno e al tempo stesso perdere peso. Da evitare sono gli zuccheri aggiunti, i dolci e le bevande alcoliche di ogni genere.
Al contrario, due litri di acqua al giorno costituiscono un’imposizione utile per favorire la perdita di peso.
La base della pizza dovrebbe sempre prevedere mozzarella, salsa di pomodori e origano, a cui vengono poi aggiunte le farciture previste. La dieta della pizza è un regime che oltre ad essere fondato su un alimento principale “monotono”, sottintende delle forzature: per questo un consulto medico è sempre consigliato prima di intraprendere autonomamente il percorso dietetico.
Dieta della pizza: come funziona
La pizza è ammessa una sola volta al giorno durante i pasti principali e qualora la si avanzi, non è possibile consumare la porzione di troppo in un altro momento della giornata.
Colazione, spuntini e merenda sono concessi con yogurt, frutta fresca di stagione (evitare quella in scatola arricchita di zuccheri aggiunti) e una tazza di the.
Considerando che una pizza margherita può apportare fino a 550-600 kCal, ne rimangono altrettante (o poco più) per completare il fabbisogno giornaliero in regime dietetico, da dividere nella restante parte della giornata.
Premettendo che mai andrebbero saltati i pasti, può capitare che per motivi di lavoro o per motivazioni particolari, qualche giorno possa accadere di dover saltare un pasto o comunque consumarlo velocemente. In questo caso la dieta della pizza, per quel giorno, prevede la possibilità di una colazione più abbondante, anche arricchita da una fetta biscottata con della marmellata o del miele, il pasto principale con la pizza e quello veloce composto da un frutto (meglio una mela e na banana) oppure da una insalata mista. (vedi anche la dieta dell’insalata!)
Dal punto di vista alimentare la dieta della pizza appare abbastanza equilibrata. In caso di carenze proteiche (per questo sentire l’opinione di un medico), è possibile modificare lo schema classico mantenendo la pizza come alimento base per il pranzo e destinare alla cena un maggiore apporto proteico, ad esempio con carne di pollo cotta alla piastra con del vino bianco, accompagnato con delle zucchine cotte al vapore (evitando così l’utilizzo di olio e condimenti grassi).
Dieta della pizza: come fare per seguirla con successo
La dieta della pizza promette dimagrimenti importanti, anche di 2-3 Kg alla settimana, ma va seguita con impegno poiché non lascia molto margine di errore. Dato il limite calorico quotidiano molto ristretto, il solo pasto con la pizza contribuisce già da sè a raggiungere o superare la metà dell’ammesso giornaliero. Ciò significa che serve una grande forza di volontà per gestire gli altri momenti della giornata legati all’alimentazione. L’eliminazione di dolci, di cibi grassi in eccesso, di condimenti particolarmente calorici, di zuccheri, aiutano il regolare svolgimento della dieta della pizza mediante una speciale attenzione alle calorie assunte.
Per avere il perfetto controllo sarebbe consigliabile preparare la pizza in casa per proprio conto, in modo da aver chiare le proporzioni delle farciture e dell’impasto. Un segreto per ottenere un impasto top è l’aggiunta di pochissimo sale, l’uso di lievito madre o lievito di birra e una lievitazione molto lunga e prolungata, senza aggiungere zuccheri o grassi ulteriori.
Schema e menu di esempio
Ecco uno schema e un menù di esempio per la dieta della pizza, orientata nell’arco di una settimana.
Lunedì
Pranzo: insalata mista con verdure di stagione a cui è possibile aggiungere mozzarella e qualche listarella di prosciutto crudo sgrassato
Cena: pizza con zucchine e frutta di stagione.
Martedì
Pranzo: una frittata con un uovo, con contorno di patate o di insalata con mais.
Cena: pizza con pomodorini e funghi.
Mercoledì
Pranzo: pane integrale con spinaci bolliti e conditi con olio e limone, poi frutta fresca.
Cena: pizza margherita ed eventualmente una macedonia di frutta fresca di stagione senza aggiunta di zucchero.
Giovedì
Pranzo: spiedini composti da formaggio (ad esempio parmigiano o bocconcini di mozzarella) e verdure accompagnati da un contorno di insalata verde e da una sottile fetta di pane integrale.
Cena: pizza napoletana con acciughe.
Venerdì
Pranzo: zucchine ripiene al forno con una porzione di formaggio.
Cena: pizza bianca con patate a cui è possibile aggiungere un contorno di pomodori.
Sabato
Pranzo: una bistecca di piccole o medie dimensioni di manzo cotta ai ferri con contorno di carote bollito o crude.
Cena: focaccia bianca al rosmarino ed eventualmente un paio di palline di gelato alla frutta.
Domenica
Pranzo: involtini di prosciutto, con lattuga e fagiolini bolliti.
Cena: pizza capricciosa.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione di prodottidimagranti.net: