La dieta della bresaola è un particolare tipo di dieta basata su questo salume come ingrediente principale e che permette di ritrovare una buona forma fisica in pochi giorni, addirittura perdendo almeno una taglia.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Vediamo nel dettaglio in questa breve guida, in cosa consiste la dieta della bresaola, scoprendo le caratteristiche e le qualità di questo salume e analizzando anche un menù tipico settimanale che si può seguire iniziando la dieta.
La bresaola, alimento principale della dieta
La bresaola è un salame crudo e salato, che viene essiccato e stagionato ed è prodotto con la carne di manzo. Si caratterizza per essere un alimento molto proteico, e infatti viene utilizzato spesso in diversi tipi di dieta nonché molto consumato dagli atleti e dagli sportivi in generale. È un salume che presenta anche una bassa concentrazione di grassi, cosa che lo rende ancora più indicato per quanti vogliono intraprendere una dieta.
Per ogni 100 grammi di bresaola ci sono soltanto 150 calore: è quindi un alimento molto light, che ci può aiutare a perdere peso, restare in forma, senza rinunciare al gusto e al piacere della tavola.
La dieta della bresaola: caratteristiche
Questo tipo di regime alimentare, che si fonda sulla bresaola, le sue caratteristiche e i suoi effetti, assicura di ritrovare la forma in due settimane: seguendo correttamente lo schema proposto, infatti, in poco tempo sarà possibile riprendere bruciare i grassi, ridurre i fastidiosi inestetismi causati dal peso eccessivo e perdere anche una taglia intera.
Ovviamente, la bresaola non è il solo alimento e ingrediente di questa dieta: rappresenta sicuramente il valore aggiunto e principale, che deve essere abbinato ad altri cibi per garantire al nostro organismo il giusto apporto giornaliero di tutti i nutrimenti e le proteine di cui abbiamo bisogno.
Principio essenziale alla base della dieta della bresaola è quello di non abbinare questo salume con altri prodotti che contengono proteine di origine animale: è molto importante infatti saper alternare e dosare bene le proteine nel corso delle due settimane.
L’abbinamento più comune in questa dieta, è quello tra bresaola e le verdure, cotte al forno o al vapore, ma anche grigliate, che assicurano non solo i nutrienti necessari, ma aiutano a tenere attivo il metabolismo e sviluppano l’attività intestinale.
Le verdure principali con le quali è possibile abbinare la bresaola sono tante e tutte caratterizzare dall’essere leggere e ricche di gusto. Possiamo infatti scegliere tra rucola e zucchine, per esempio, e aggiungere della grana per fare una gustosa e ottima insalata.
Regole per seguire la dieta della bresaola
La bresaola rappresenta l’alimento principale di questa dieta che, come abbiamo visto, non va abbinato a cibi che sono ricchi di proteine. Tuttavia diversi sono gli alimenti coi quali possiamo accompagnare la bresaola, dai formaggi alle verdure, utilizzando la nostra fantasia per creare piatti gustosi, leggeri e veloci.
Nel seguire la dieta della bresaola, occorre prestare molta attenzione anche al condimento, riducendo sensibilmente l’olio e il sale, sostituendoli con del limone che ha, tra l’altro, diverse proprietà detox e favorisce la digestione.
Durante tutto l’arco della giornata sforziamoci di bere molta acqua, almeno due litri cosi da purificare il nostro organismo.
Infine, come per tutte le diete, anche nella dieta della bresaola è indicato praticare dello sport, come la corsa o il nuoto, che ci aiutano a bruciare e consumare le calorie e i grassi in eccesso più rapidamente oltre a svolgere la funzione di riattivare più velocemente il nostro metabolismo.
Schema e menù esempio della dieta della bresaola
La dieta della bresaola deve essere seguita per almeno 14 giorni, al fine di ottenere i risultati soddisfacenti ed essere sicuri della perdita di una taglia. In linea di massima, tutti colori che vogliono seguire questo tipi di regime alimentare devono attenersi a questo schema:
- colazione: al mattino è possibile fare colazione scegliendo tra una tazza di tè verde da abbinare a biscotti integrali e cereali, oppure in alternativa della frutta di stagione e uno yogurt;
- pranzo: il pranzo si caratterizza per essere a base di pasta rigorosamente integrale, condita con sugo o anche con delle verdure;
- cena: la bresaola è protagonista a cena, quando è possibile consumarla accompagnata da verdure cotta al forno oppure al vapore o anche con una insalata mista;
- merende e spuntini: durante la giornata è possibile placare gli attacchi di fame con della frutta di stagione o una piccola porzione di frutta secca.
Come si può notare da questo semplice schema, il menù settimanale della dieta della bresaola è ricco e vario, lasciando il giusto spazio al gusto. La bresaola viene consumata la cena, cosi da assicurare senso di sazietà e garantire l’apporto calorico necessario al nostro organismo.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione:
Consigli e suggerimenti
La dieta della bresaola comporta una serie di numerosi benefici e vantaggi, tuttavia essendo un regime alimentare che, seppur nella sua varietà, prevede diverse limitazioni, prima di seguirlo è bene chiedere il parere del proprio medico o del nutrizionista, cosi da poterla anche personalizzare in base alla proprie specifiche esigenze e necessità.
Questo tipo di dieta, infatti, non può essere seguita semplicemente da tutti senza controllo: presenta diversi alimenti ricchi di sale che sono sconsigliati per quanti hanno problemi o soffrono di pressione alta.
Anche le donne in gravidanza devono prestare attenzione a seguire questa dieta in quanto il ridotto apporto calorico e proteico potrebbe portare a delle criticità.
La dieta della bresaola, invece, è particolarmente indicata per gli atleti e, in linea di massima per tutti coloro che praticano sport sia a livelli amatoriali che professionali. Aiuta infatti a migliorare le prestazioni sportive, rafforzando e tonificando nel giusto modo tutti i muscoli del corpo, evitando o limitando al massimo l’assunzione di calorie in eccesso, di grassi e garantendo il giusto apporto proteico.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.