La dieta crudista, o Raw diet, è un tipo di alimentazione basato sulla consumazione di cibi non cotti. Per non disperdere le proprietà nutritive, è ammesso eventualmente scaldare bevande ed alimenti ma ad una temperatura non superiore a 40 gradi centigradi, oltre i quali il cibo potrebbe generare sostanze tossiche e provocare processi infiammatori nell’intestino. Tuttavia, la dieta crudista ha fondamento anche in motivazioni etiche. Ma vediamo di cosa si tratta nello specifico e quali sono davvero gli effetti benefici sulla salute.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
Cos’è la dieta crudista e come funziona?
La dieta crudista è principalmente una scelta di vita, un modo tutto nuovo di intendere il cibo. I crudisti ritengono che gli alimenti non sottoposti a processi industriali siano molto più sani di quelli cotti. Preservano tutte le proprietà nutritive e contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi. Secondo l’etica crudista chi consuma cibi cotti produce più tossine ed è maggiormente esposto allo sviluppo di patologie. Inoltre, gli alimenti cotti, acidi e difficili da digerire, sono anche non vivi e quindi privi di tutte le vitamine necessarie per il corretto funzionamento dell’organismo.
La filosofia crudista ritiene che la consumazione regolare di alimenti non cotti possa contribuire a disintossicare il corpo, a rinvigorire il tono muscolare e a far dimagrire. La dieta crudista semplifica la preparazione dei cibi rendendola rapida e per nulla complicata. Apporta un interessante quantitativo di fibre utile per regolare l’attività peristaltica e per risolvere i problemi digestivi. Gli enzimi e le vitamine presenti negli alimenti crudi, in particolare nella frutta e nella verdura di stagione, stimolano e migliorano le difese immunitarie. La totale assenza di grassi vegetali o animali, contribuisce a mantenere sotto controllo i valori del colesterolo nel sangue. Oltre agli aspetti positivi, tuttavia, la dieta crudista ha anche qualche rischio.
Il cibo non cotto è oggettivamente soggetto a parassiti che, introducendosi nell’organismo, proliferano causando la Toxoplasmosi, la Sarcosporidiosi, l’Epatite A, la
febbre tifoide, la Giardiasi, la Brucellosi solo per citarne alcune. L’assunzione non controllata di fibre, inoltre, è responsabile di meteorismo, flatulenza nonché di tensione addominale.
Quali cibi sono ammessi in un menù crudista?
Il regime alimentare crudista predilige principalmente alimenti provenienti da agricolture biologiche, frutta e verdura di stagione, semi oleosi e noci. Tuttavia, la filosofia ammette anche miele, carne, pesce e prodotti di origine animale purché non vengano trattati e sottoposti a cottura. Alcune tipologie di formaggi e latticini sono soggetti a delle restrizioni in base alla variante:
– Crudismo onnivoro. I sostenitori di questo tipo di dieta mangiano sia alimenti di origine vegetale che animale, purché crudi. La carne, ad esempio, deve provenire da allevamenti allo stato brado o da selvaggina.
– Crudismo vegetariano. Oltre a frutta, verdura, semi oleosi e noci, sono ammessi anche latte, uova, panna vaccina, burro animale escludendo però carne e pesce.
– Crudismo vegano. Molto più estremo del vegetariano, esclude qualsiasi alimento di origine animale eliminando quindi latte, uova, miele e qualsiasi tipologia di latticino.
– Crudismo fruttariano. Prevede solo il consumo di frutta, meglio se biologica e matura.
– Raw Paleolithic diet. Questo gruppo estremo di crudisti consuma solo ed esclusivamente il cibo che i nostri antenati trovavano in natura, escludendo anche i cereali provenienti da agricoltura controllata.
I tipi di trattamenti ammessi dalla dieta crudista sono germinazione, disidratazione, marinatura ed essiccazione a meno di 42 gradi centigradi. Si prediligono anche frullati, puree, succhi e centrifugati.
Come iniziare una dieta crudista?
È bene avvicinarsi al regime alimentare crudista gradualmente e fare attenzione ad alcuni alimenti che da crudi possono diventare tossici come le patate, i pomodori e i peperoni verdi, i fagioli, i lupini, il rabarbaro, gli spinaci e le arachidi. Gli unici legumi che si prestano ad una consumazione a crudo sono i piselli e le fave. Via libera invece ai superfood come bacche di Goji ed erba di grano, ai semi oleosi, alle nocciole e alle noci (utili per formaggi e golose creme). Per realizzare dolci e biscotti si può fare ricorso alla farina di cocco, al cacao in polvere e al burro di cacao. Invece, per condire le insalate è possibile utilizzare l’olio extravergine d’oliva, l’olio di sesamo, l’olio di cocco, l’olio di semi di lino o di noci.
Per evitare effetti indesiderati è bene mangiare la frutta e consumare i centrifugati di verdura lontano dai pasti principali. La transazione al nuovo regime alimentare deve essere lenta in modo che il fisico si possa abituare alla nuova dieta. I primi giorni è possibile avere effetti collaterali come pesantezza, gonfiore, debolezza o nausea. Il crudismo è adatto a tutti, purché la nuova filosofia e lo stile di vita vengano abbracciati con coscienza e consapevolezza, in modo da garantire all’organismo tutti i nutrienti necessari. È sconsigliato agli adolescenti, ai bambini, alle donne in stato interessante e a chi soffre di patologie croniche.
Esempio di menù crudista
Ecco un piccolo schema sui pasti principali della giornata:
– Colazione. Latte vegetale (di riso, di sesamo, di cocco, di soia o di mandorle), un centrifugato di verdure oppure un frullato di frutta.
– Pranzo. Via libera a ricche e fresche insalate, a carpacci di tonno, a tartare e a pesce crudo. Per allietare il palato si possono aggiungere anche poche mandorle, bacche di Goji e germogli vari.
– Spuntino. Durante gli intermezzi tra un pasto e l’altro è possibile consumare delle cruditè come cetrioli, sedano, finocchi ma anche del sano yogurt.
– Cena. L’ultimo pasto della giornata predilige carne o pesce crudo, riso, sushi raw, insalate, zucchine e pomodori.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: