La cellulite è un inestetismo non strettamente legato al peso corporeo, ma attraverso un’alimentazione sana ed adeguata è possibile ottenere dei miglioramenti notevoli. Qual’è la dieta giusta per sconfiggere una volta per tutte la cellulite? Un buon inizio è sicuramente quello di seguire una dieta ipocalorica, ricca di cereali integrali, frutta, verdura e povera di sale, zuccheri e grassi saturi.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
La ritenzione di liquidi e il cattivo microcircolo non sono unicamente legati alla perdita di peso, ma eliminando i cibi che ne favoriscono la comparsa come dolci, fritti e condimenti grassi, è possibile tenere a bada anche l’inestetismo. Non esiste, quindi, una vera e propria dieta anticellulite, ma più che altro si tratta di un’insieme di alimenti sani che vanno aggiunti nella propria alimentazione.
Per essere efficace la dieta per contrastare quest’inestetismo deve basarsi, più che sulle calorie, sul picco glicemico che deve essere mantenuto sempre basso con l’assunzione di alimenti antiacidi.
Dieta anticellulite: benefici
Questo tipo di dieta apparta benefici a tutto il corpo, quindi non è solo in grado di ridurre l’inestetismo grazie al suo effetto drenante e diuretico, ma possiede anche un effetto energizzante grazie al massiccio apporto di Vitamina C che svolge anche un’azione tonificante dei tessuti.
La dieta anticellulite migliora anche la circolazione sanguigna, migliorando in maniera significativa il benessere di vene, capillari e microcircolo che saranno stimolati da alcuni alimenti in particolare come i mirtilli.
Il benessere che deriva da questa dieta è visibile anche a livello estetico, in particolare la pelle del viso appare più viva, luminosa e meno pallida. Anche i capelli risulteranno più lucidi e forti grazie alle vitamine e al miglioramento dell’alimentazione. In ultimo, ma non per importanza si avrà anche un effetto dimagrante dovuto proprio alla perdita dei liquidi in eccesso e all’alimentazione sana.
Dieta anticelluite: i consigli degli esperti
Il primo passo per fare in modo che la dieta anticellulite sia veramente efficace è ridurre drasticamente sale e zuccheri, in quanto costituiscono i nemici giurati di quest’inestetismo. Il sale, infatti, favorisce il ristagno dei liquidi, per cui, dato che la cellulite è caratterizzata da un eccesso di tessuto adiposo con edema e, quindi, da una ritenzione idrica locale, è fondamentale ridurne il consumo.
Inoltre, è necessario fare attenzione non solo al sale che si utilizza quando si cucina, ma anche a quello che è già contenuto in alcuni alimenti come quelli conservati e lavorati, affettati e salumi, carne in scatola, formaggi stagionati e il dado da cucina.
Oltre a ridurre il sale, è altrettanto importante stare attenti al consumo eccessivo di zuccheri, in quanto provocano una formazione eccessiva di tessuto adiposo che va ad accumularsi sulle cosce, i glutei e e le altre zone del corpo che sono tendenzialmente le più colpite dalla cellulite. Il consumo dei dolci nella propria alimentazione, quindi, deve rappresentare un’eccezione e non una regola.
Tuttavia, sia il sale che gli zuccheri non vanno mai eliminati completamente dalla propria dieta.
Dieta anticellulite: come incrementarne l’efficacia
Per incrementare l’efficacia della dieta anticellulite è necessario associarla all’attività fisica. L’attività motorio risulta essere un’arma vincente per ripristinare la circolazione in tutti i distretti corporei. Al contrario, lo stile di vita sedentario, non fa altro che aumentare il problema. Sono molto utili anche i massaggi drenanti ed effettuare anche bagni caldo-freddi.
La dieta anticellulite deve essere una dieta equilibrata e ben ripartita sia dal punto di vista nutrizionale, che nella suddivisione dei pasti. In molti versi è simile alla dieta mediterranea.
Per renderla più efficace la dieta anticellulite, prevede l’assunzione di molto liquidi, prediligendo quelli a basso contenuto di sodio. Inoltre, è consigliato non eccedere con la caffeina e con l’alcol.
Dieta anticellulite: menù esempio
Lunedì
Colazione:
– uno yogurt bianco magro,
– una mela,
– una manciata di semi di lino.
Spuntino:
– un bicchiere di succo di mirtillo senza zucchero.
Pranzo:
– 100 grammi di petto di pollo;
– un’insalata di rucola e pomodorini;
– 2 fette di pane integrale.
Merenda:
– un’arancia.
Cena:
– 100 grammi di salmone grigliato;
– 200 grammi di asparagi al vapore;
– 3 o 4 patate lesse.
Martedì
Colazione:
– un uovo bollito;
– 2 fette di pane tostato;
Spuntino:
– 125 grammi di yogurt magro.
Pranzo:
– 100 grammi di hummus accompagnato da verdure crude illimitate.
Merenda:
– 1 mela.
Cena:
– 50 grammi di cous cous;
– 100 grammi di petto di pollo;
– un kiwi.
Mercoledì
Colazione:
– frullato composto da 200 ml di latte scremato, una banana e una manciata di semi di lino.
Spuntino:
– 1 arancia.
Pranzo:
– un’insalata composta da 4 o 5 patate novelle e 50 grammi di salmone;
– 1 mela.
Merenda:
– uno yogurt magro.
Cena:
– una bistecca di manzo accompagnata da verdure illimitate.
Giovedì
Colazione:
– 3 biscotti di avena;
– una banana.
Spuntino:
– 1 pesca.
Pranzo:
– zuppa di lenticchie;
– 2 fette di pane tostato ai semi di lino;
– insalata di cetrioli e pomodori.
Merenda:
– 125 grammi di ricotta magra e una mela.
Cena:
– una frittata al forno composta da 2 uova, asparagi e una manciata di formaggio grattugiato;
– finocchi crudi illimitati.
Venerdì
Colazione:
– uno yogurt magro arricchito da una manciata di semi di lino.
Spuntino:
– 1 pera.
Pranzo:
– 150 grammi di patate lesse;
– un’insalata di cavolo cappuccio crudo e carote.
Merenda:
– 1 pera e una manciata di noci.
Cena:
– 125 grammi di merluzzo cotto al forno con pomodorini e olive;
– cavolfiore bollito.
Sabato
Colazione:
– 200 ml di succo di mirtilli;
– 2 fette biscottate integrali.
Spuntino:
– 2 biscotti d’avena e una manciata di bacche di goji.
Pranzo:
– 100 grammi di salmone;
– un’insalata di rucola e pomodorini.
Merenda:
– uno yogurt magro e un frutto di stagione.
Cena:
– 50 grammi di riso integrale con spinaci;
– 100 grammi di petto di pollo.
Domenica
Colazione:
– un bicchiere di latte scremato;
– 2 biscotti d’avena.
Spuntino:
– 1 pesca.
Pranzo:
– 100 grammi di manzo magro;
– un’insalata di cavolo cappuccio crudo.
Merenda:
– una manciata di frutta secca e un’arancia.
Cena:
– sandwich composto da 2 fette di pane integrale, pollo arrosto, mezzo avocado e pomodoro a fette.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: