Indice dei contenuti
Fare la dieta per dimagrire: tutto quello che c’è da sapere
Le riviste di settore, i siti internet, il passaparola tra le amiche: ogni anno, all’avvicinarsi del periodo delle feste o della prova costume, inizia a circolare la dieta infallibile, quella che promette di farti perdere sette chili in sette giorni. La maggior parte dei regimi dietetici è vero, fanno scalare qualche chilo e anche abbastanza velocemente. Spesso però, come torni a un’alimentazione normale, rischi non solo di recuperare il peso perduto ma soprattutto di trovarti addirittura con qualche chilo in più.
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Chiariamo subito un concetto; non esiste una soluzione universale per tutti, capace di garantire una perdita di peso sana e definitiva. Ciò che funziona per una persona potrebbe non essere indicato per un’altra in quanto sono molti i fattori che entrano in gioco: la salute, la genetica, l’età, il sesso, l’abitudine al movimento e così via.
Trovare la dieta giusta può essere difficile e richiedere comunque tempo e pazienza. C’è chi trova ideale un regime restrittivo e veloce, chi magari senza cornetto e brioche la mattina si sente perso. Il primo passo quindi, per riacquistare un rapporto sano ed equilibrato con il proprio corpo è comprendere come fare la dieta per dimagrire e non riprendere i chili persi con tanta fatica.
Come fare la dieta per dimagrire: gli errori
La prima cosa che si fa quando si decide di perdere peso è tagliare sia i carboidrati che i grassi. È una scelta corretta dal punto di vista nutrizionale? Dipende e ti spieghiamo subito perché.
Molte diete partono dal presupposto che ingrassare non deriva tanto dalle calorie quanto invece dalla reazione del nostro organismo quando introduciamo troppi carboidrati. Queste sostanze infatti entrano in circolo nel sangue sotto forma di glucosio, giocando un ruolo molto importante nei confronti dell’insulina. Un pasto ricco di pasta, pane ma anche riso o patate costringe il nostro corpo a rilasciare una maggiore quantità di insulina per regolare la quantità di glucosio nel sangue.
Questo ormone impedisce alle cellule adipose di rilasciare il grasso che, in condizioni normali, andrebbe bruciato come fonte energetica. La priorità infatti è quella di sbarazzarsi dell’eccesso di glucosio. Questa “priorità” crea un forte squilibrio. Il tuo organismo infatti genera un quantitativo maggiore di cellule adipose per conservare tutto quello che al momento non può essere bruciato. Il risultato? Ingrassi ma ti senti senza energie e quindi mangi di più. E’ un circolo vizioso che puoi spezzare in unico modo: ridurre (e non tagliare) i carboidrati, soprattutto quelli raffinati.
Ricorda, l’insulina deve rimanere sempre bassa: in questo modo non ingrassi e i reni eliminano il sodio e l’acqua in eccesso dal corpo.
Fare una dieta a basso contenuto di carboidrati vuol dire privilegiare cereali integrali, seppur in modiche quantità, carni magre, pesce e fonti proteiche vegetariane come i legumi insieme a verdure preferibilmente a foglia verde.
Per quanto riguarda i grassi invece il discorso è leggermente diverso. Nei decenni scorsi il messaggio della maggior parte delle diete era: vuoi dimagrire? Taglia il grasso. In realtà oggi sappiamo che le cose non stanno proprio così.
Non tutto il grasso fa male. I grassi insaturi presenti in alimenti come l’avocado, il salmone, il tonno, nei semi, nella frutta secca o nel caro e vecchio olio extravergine di oliva possono non solo aiutarti a sentirti più sazio ed energetico ma aggiungono un tocco di gusto e sapore che migliorerà la qualità della tua dieta, con buona pace di colesterolo e trigliceridi.
Gli scaffali dei supermercati sono pieni di prodotti a ridotto contenuto di grassi. Il problema di questi cibi è che spesso, per compensare la mancanza di gusto derivante dai pochi grassi, aggiungono zuccheri, anche nascosti. Ecco perché spesso le diete non ti fanno dimagrire. Questi zuccheri potranno soddisfare il tuo palato ma in realtà non fanno altro che provocare un picco di glucosio nel sangue, innescando la reazione di cui ti abbiamo già parlato. Quindi, senza esagerare, meglio un cucchiaino di olio in più che in meno!
Come fare la dieta per dimagrire: l’importanza di piccoli obiettivi
Le prime settimane di una dieta sono difficili ma scorrono via a meraviglia, soprattutto quando ti accorgi dei primi chili persi. Il problema, se devi perdere molto peso, è essere costanti a lungo. Non è sempre facile mantenere lo sguardo fisso sul traguardo, a maggior ragione se questo è lontano. Per capire quindi come impostare la tua dieta dimagrante non devi far altro che porti obiettivi piccoli ma soprattutto realistici. Meglio pensare di perdere un chilo a settimana e sorprendersi invece se si è arrivati a due, piuttosto che vedere disilluse le proprie aspettative. Ricorda, le diete fulminee possono servire a sbloccare il metabolismo ma alla lunga stancano il fisico e non fanno dimagrire.
Vincere la battaglia con i chili in più è questione non soltanto di calorie, esercizio o trucchetti ma soprattutto di allenamento mentale e di fermezza. Questo è l’ingrediente che non potrà mai mancare in nessuna dieta.
Fare la dieta per dimagrire: l’importanza del cheat day
Spesso anche le diete più restrittive prevedono quello che i dietologi americani chiamano cheat day ovvero il giorno libero; il sabato o la domenica sei libero di mangiare tutto quello che vuoi. Ti diamo due consigli: il primo è aumentare leggermente la quota di carboidrati. Se ami la pasta o la pizza questo è il momento giusto per mangiarli senza nessun senso di colpa.
Aumentare i carboidrati una volta alla settimana ha un effetto positivo perché stimola gli ormoni brucia grassi che altrimenti potrebbero addormentarsi in presenza di una dieta eccessivamente restrittiva. E se il giorno dopo pesi un chilo in più? Non ti preoccupare, è semplicemente ritenzione idrica che smaltirai nei giorni successivi bevendo acqua e continuando con il tuo regime dimagrante.
Il secondo consiglio è non trasformare il cheat day in una cheat week ovvero non sgarrare al di fuori del giorno libero e comunque non esagerare con le calorie. Tra una barretta ricca di cioccolato, una busta di marshmallows e una pizza, scegli la pizza o la pasta o le patate arrosto. Meglio un carboidrato sano che un cibo ricco di grassi e zuccheri!
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: