Molti credono che per dimagrire sia necessario seguire un programma alimentare rigido per un lungo periodo. In realtà anche chi non ha voglia di seguire delle faticose diete e delle privazioni alimentari o perdere peso in breve tempo.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Dimagrire è possibile anche mangiando regolarmente ma è importante determinare un deficit calorico ovvero consumare più calorie di quante se ne assumano durante la giornata. Perdere peso quindi è possibile anche senza rinunciare alle cose che più ci piacciono o a cibi calorici ma è fondamentale aumentare il consumo giornaliero di calorie per ottenere risultati.
Come rinunciare alla dieta e perdere peso
Le ditte funzionano e permettono di perdere peso perché sostanzialmente riducono al minimo le calorie che vengono introdotte dal soggetto e quindi offrono la possibilità dimagrire rapidamente. Tuttavia i regimi alimentari dietetici non contemplano tantissimi prodotti e sono privi di grassi proprio per favorire la perdita di peso.
Quando il corpo perde peso però soprattutto nelle diete si ritrova spesso a perdere anche massa muscolare e questo determina non solo un numero inferiore sulla bilancia ma anche quello che viene definito effetto yo-yo ovvero un peso che torna a salire non appena si rientra in un regime alimentare normale.
Il primo consiglio utile è sicuramente quello di praticare attività fisica anche in modo leggero, questa permette di non rinunciare a nessun alimento e di continuare a seguire il proprio stile di vita pur perdendo peso.
Con l’attività fisica è possibile incrementare la massa dei muscoli e quindi tonificare i tessuti e migliorare lo stato visibile complessivo del corpo. Il movimento è essenziale ma quando si parla di sport non bisogna pensare immediatamente ad attività agonistiche e stressanti. Attività fisica è anche nei gesti quotidiani che si compiono ogni giorno come ad esempio salire le scale a piedi, andare al lavoro in bicicletta, raggiungere i luoghi vicini con una passeggiata. Quindi per apportare un cambiamento del proprio fisico essenziale iniziare a modificare le proprie abitudini perché da queste e si determina già un primo deficit calorico.
Comportamenti sani per migliorare il proprio corpo
Altro punto fondamentale riguarda l’assunzione di acqua che è importante non soltanto per il benessere del corpo ma anche per la perdita di peso. Si bruciano il 24% di calorie in più all’ora bevendo mezzo litro di acqua.
Quindi è importante ogni giorno consumare una media tra i 2 e i 2 litri e mezzo di acqua. Un altro fattore determinante nella perdita di peso è il riposo che deriva sia da un benessere del corpo che da un benessere della mente. Quando si è sotto stress si tende non solo ad avere maggiore appetito ma che a disorientare gli ormoni. Questi sono i diretti responsabili dell’aumento di alcuni importanti livelli nel sangue che possono anche compromettere la capacità del corpo di bruciare grassi e perdere peso.
L’attività sportiva è sempre fondamentale perché permette di bruciare calorie in modo rapido e veloce ma anche in questo caso bisogna seguire un regime ben strutturato senza eccessi al fine di permettere ai muscoli di riposare e continuare a crescere anche nella fase di riposo. Lo sport deve essere fatto in modo consapevole in base alla possibilità del proprio corpo e alla proprietà. Chi non ha mai praticato un’attività fisica dovrebbe iniziare regolarmente e progressivamente otterrà comunque tantissimi benefici nel breve termine. Mentre coloro che sono più abituati all’attività potranno invece selezionare degli sport più intensi e quindi avere un approccio mirato alla perdita di peso.
Mangiare in modo consapevole e fare attività fisica
Uno degli aspetti essenziali quando si vuole dimagrire senza fare la dieta e comunque cercare di mangiare quando si ha fame ovvero imparare a non mangiare per sfizio o per occupare il tempo. È importante imparare a distinguere tra appetito e fame che sono due stazioni completamente diverse.
Quando la mente è stressata o inizia a pensare di avere fame è possibile ricorrere ad una tisana o ad un bel bicchiere d’acqua per cercare di assopire questa sensazione. Quando invece si ha fame il corpo ha bisogno di essere nutrito.
Mangiare in modo consapevole è un aspetto molto importante per coloro che vogliono dimagrire senza sacrifici. Imparare a mangiare utilizzando piatti piccoli è un aiuto importante, in questo modo le proporzioni ci sembreranno più giuste e soprattutto saranno più adatte alla persona. Dimagrire è possibile anche senza rinunce ma ovviamente se tutti i giorni si mangiano dolci ipercalorici e si bevono bevande gassate e zuccherate la situazione sarà più difficile. Bisogna evitare inoltre le trappole caloriche ovvero quei cibi che sembrano senza significati particolari e sono in realtà ricchi di calorie come le noci o i succhi di frutta.
Dolci e merendine hanno un alto indice glicemico e tendono ad essere pieni di zuccheri e grassi quindi di esaltatori di sapidità che generano una sorta di dipendenza. Questi producono degli attacchi di fame che vanno non soltanto a non riempire lo stomaco realmente ma soprattutto a generare un senso di fame difficile da sopire.
Quindi è bene cibarsi di proteine e fibre che sono la soluzione ideale. Un altro aspetto molto dibattuto riguarda l’alcol, quando non si vuole seguire un regime dietetico stretto non si è disposti nemmeno a rinunciare all’alcol. Gli alcolici inducono gli attacchi di fame che contengono addirittura più calorie dei carboidrati. Se proprio non si riesce a rinunciare ad un goccino durante il pasto bisognerebbe optare per un bicchiere di vino rosso piuttosto che per un superalcolico, certamente dannoso per la salute.
Non voler effettuare un regime dietetico è sicuramente un’opzione tuttavia bisogna comprendere la necessità di aver chiaro come cambiare la propria prospettiva, le proprie abitudini in funzione di un dimagrimento che si vuole ottenere.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che andare regolarmente in palestra o comunque fare attività fisica è di per sé difficile. Come è anche difficile seguire una dieta.
In commercio per fortuna esistono prodotti per l’attività fisica da usare comodamente a casa (bastano anche solo 10 minuti al giorno!) oltre che agli efficaci integratori che velocizzano i risultati. Per ottenere risultati migliori è consigliato fare un minimo di attività fisica, seguire una dieta, e farsi aiutare da qualche buon integratore alimentare.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: