Quando si vuole dimagrire si entra in un mondo ricco di consigli, diete, alimentazioni e modalità di varia natura per raggiungere l’obiettivo. Prima di scegliere ed iniziare un nuovo regime alimentare sarebbe opportuno sempre valutare rischi e benefici che questo può apportare sull’organismo. Il digiuno intermittente è un ottimo metodo per perdere peso rapidamente ed in maniera efficace, mantenendo il peso raggiunto a lungo.
Indice dei contenuti
Migliori dimagranti in offerta
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
Come inserire il digiuno nella propria quotidianità
Come dice il nome, quello del digiuno intermittente è un approccio che prevede l’alternanza di periodi durante i quali si mangia normalmente ad altri in cui invece non si assume cibo. Più che di dieta si può parlare di programma alimentare che indica quando poter mangiare, piuttosto di descrivere quali cibi assumere e le relative quantità. Esistono diversi schemi che permettono di digiunare per dimagrire.
Lo schema 16/8 divide la giornata in due parti distinte costituite da 16 ore di digiuno e 8 ore durante le quali si può mangiare. Generalmente, le 16 ore di digiuno partono dopo cena ed arrivano sino al primo pasto della giornata successiva, intorno alle 12.
Lo schema a giorni alterni, invece divide la settimana in 5 giorni durante cui mangiare le cose che si desiderano e 2 giorni durante i quali l’apporto calorico deve essere intorno alle 600 kcal. I giorni di digiuno non devono mai essere consecutivi. Il modello “Eat Stop Eat” prevede una semplice alternanza, un giorno sì e uno no almeno una volta a settimana. Qualsiasi sia lo schema scelto, nei giorni di digiuno sono consentite bevande senza zuccheri (caffè, tè, tisane, e così via).
Come reagisce l’organismo
Con il digiuno si va ad un livello successivo rispetto a quello della semplice restrizione alimentare che riduce la quantità di calorie. Grazie a questo processo cambia anche l’equilibrio ormonale, stimolando l’organismo ad utilizzare le riserve di grassi per ottenere l’energia necessaria. La dieta con digiuno migliora la sensibilità insulinica, soprattutto se gli schemi alimentare sono affiancati da attività fisica regolare. Si tratta di un vantaggio molto importante per coloro che cercano di dimagrire, in quanto con un livello più ridotto di insulina è più rapido e facile perdere peso bruciando i grassi.
L’aumento della secrezione dell’ormone “GH” (della crescita) migliora la sintesi proteica, in modo che i grassi diventino disponibili come fonte di energia, vengano bruciati e si riesca ad aumentare rapidamente la massa muscolare. Inoltre, il meccanismo del digiuno attiva un meccanismo chiamato autofagia, utile a rimuovere cellule organiche danneggiate, stimolando il rinnovamento e la rigenerazione cellulare.
Come fa dimagrire il digiuno
Il primo motivo per cui il digiuno favorisce il dimagrimento è il fatto di generare un deficit calorico che aiuta a perdere peso. Per far sì che questo funzioni, però, è fondamentale non compensare i digiuni assumendo cibi carichi di zuccheri e grassi. Il digiuno, fatto in modo corretto, previene il diabete di tipo 2, oltre ad aiutare il corpo a processare e sintetizzare le sostanze nutritive in modo più efficiente. Combinare allenamento e digiuno intermittente consente di ridurre maggiormente il grasso corporeo. Allenarsi in un regime alimentare con digiuno è consigliabile ma vanno tenuti in considerazione alcuni elementi. Se si vuole dimagrire devono essere ridotte le calorie e preferire alimenti ricchi di proteine. Gli allenamenti dovrebbero essere svolti prima del pasto più ricco della giornata così da mantenere attivo il metabolismo anche mentre si mangia.
La dieta con il digiuno non è adatta a persone affette da patologie come diabete o ipertensione, oltre ad essere sconsigliata a donne in gravidanza e durante l’allattamento. Si tratta comunque di una tipologia di regime alimentare da cominciare soltanto dopo aver effettuato una visita specialistica con consulenza personalizzata.
Cosa fare in caso di attacchi di fame improvvisa
Seguire un regime alimentare che prevede periodi o giornate di digiuno può provocare momenti in cui gli attacchi di fame si fanno sentire prepotentemente, oltre a potersi trovare di fronte a sensazioni sgradevoli come la sonnolenza, l’affaticamento, la spossatezza o la stanchezza generale. Molti dichiarano che una volta superata la fase iniziale, poi gli attacchi di fame iniziano a scomparire. Qualora si presentassero momenti di questo tipo, tè verde e caffè nero possono aiutare a bloccare i morsi e facilitare l’arrivo al pasto successivo.
Come iniziare ad inserire il digiuno nel proprio regime alimentare
Se si ha intenzione di cominciare un nuovo regime alimentare inserendo il digiuno è necessario seguire qualche piccolo consiglio. Durante i giorni in cui è consentito mangiare, non bisogna esagerare con le quantità di cibo e si deve sempre seguire una dieta bilanciata con alimenti ricchi di fibre (per aumentare il senso di sazietà), proteine e grassi “buoni”. Sia nei giorni del digiuno che in quelli durante i quali si mangia, è fondamentale bere molta acqua, anche attraverso bevande ipocaloriche non zuccherate come tè, infusi o tisane.
Prima che il corpo si abitui al nuovo ritmo potrebbe essere necessario del tempo. Per quanto riguarda gli allenamenti, è opportuno inserire nella routine delle sessioni con workout sulla forza ed assumere una buona quantità di proteine, in maniera da non perdere massa magra e stimolare l’aumento della muscolatura.
Dormire a sufficienza è un altro aspetto fondamentale per chi sta pensando di cominciare una dieta con digiuno intermittente. Le carenze di sonno, infatti, potrebbero favorire l’aumento del peso. Prima di cominciare questo nuovo regime alimentare si consiglia di ascoltare il consiglio di uno specialista della nutrizione.
Digiunare per dimagrire permette di perdere peso facilmente e velocemente ma si tratta di un regime alimentare piuttosto vincolante, durante il quale bisogna comunque prestare attenzione a ciò che si mangia anche nei giorni in cui è consentito assumere cibo. L’obiettivo finale, infatti, è sempre quello di seguire una dieta sana e bilanciata da continuare anche una volta terminato il periodo di digiuno intermittente.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: