Indice dei contenuti
Come abbinare i cibi per dimagrire?
Ci siamo mai chiesti perché, pur osservando una dieta stretta e senza “sgarri” il nostro peso resta invariabilmente immutato? Cosa c’è che non va all’interno del nostro regime alimentare? La risposta alla domanda è semplice: non abbiamo ancora imparato ad abbinare i cibi nel modo giusto. Le combinazioni alimentari corrette, a ben vedere, dovrebbero costituire il caposaldo di ogni dieta: abbinare i cibi nel modo giusto, infatti, consente non solo di assimilare alla perfezione tutti i nutrienti ma anche di migliorare i processi digestivi e, pertanto, di perdere peso in modo sano.
Migliori dimagranti in offerta
- 🔥 AZIONE BRUCIAGRASSI RAPIDA: L’azione combinata di Caffeina, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- 💦 DRENANTE: Le proprietà diuretiche della Radice di Zenzero, della Cola di Noce, del Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
- 💪 PIÙ ENERGIA E MEMORIA: La tirosina è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine. Aiuta a convertire il cibo che mangiamo in energia utilizzabile dal nostro corpo. Inoltre la Tirosina stimola l’attività cerebrale per una maggior performance mentale e fisica, potenziando resistenza, funzioni cognitive e memoria.
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Elite Extreme contiene i più importanti ingredienti per accelerare il metabolismo, bruciare i grassi, depurare l’organismo, favorire la diuresi, aumentare l’energia e la concentrazione.
- ✅ BRUCIAGRASSI: L’azione combinata di Caffeina, Tè Verde, Carnitina e Aceto di Mele, stimola il metabolismo e la lipolisi, permettendo all’organismo di bruciare più calorie e scomporre i grassi per sprigionare energia, favorendo il dimagrimento.
- ✅ DRENANTE: Le proprietà diuretiche del Tè Verde, Peperoncino di Cayenna, Radice di Zenzero, Erba Mate, Noce di Cola, Lampone e Guaranà, aiutano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, diminuendo la ritenzione idrica, il gonfiore e la cellulite.
Ma perché diventa fondamentale capire come abbinare i cibi per dimagrire? Secondo gli esperti, studiando approfonditamente il sistema dell’apparato digerente si è scoperta l’esistenza di alcuni tipi di alimenti considerati favorevoli che non causano alcun problema durante la digestione simultanea e altri cibi che, al contrario, rallentano la digestione e fanno innalzare il livello di zucchero nel sangue.
Questo si verifica perché non tutti gli enzimi coinvolti nel sistema digestivo agiscono allo stesso modo giacché essi richiedono temperature e condizioni di acidità anche molto differenti tra loro.
Pertanto, abbinando i cibi nel modo sbagliato potremmo andare incontro a problemi di digestione, di stipsi, flatulenza e mal di stomaco. Dunque, perché non correre preventivamente ai ripari e scoprire come abbinare i cibi per dimagrire?
Perché è importante saper abbinare i cibi?
Come si è già avuto modo di vedere, molteplici possono essere le cause di un mancato dimagrimento, anche se si segue una dieta ferrea. Una delle cause più comuni coinvolge il calcolo delle calorie. A tutti, infatti, sarà capitato di iniziare a contare scrupolosamente le calorie di ogni singola pietanza assunta al fine di riuscire a buttar giù qualche chilo di troppo.
Benché un restringimento delle calorie giornaliere possa essere una buona strategia a breve termine, essa dimostra la sua fallacia nel lungo periodo. Inizialmente, difatti, si perde peso e anche in modo piuttosto veloce ma poi, invariabilmente, la bilancia resta fissa sempre sullo stesso peso.
Ed è proprio in questa fase che dobbiamo cambiare approccio e iniziare a capire come abbinare i cibi per dimagrire. Per farlo, dunque, è necessario imparare a classificare i vari gruppi alimentari, quelli in cui si andranno a includere quei cibi caratterizzati tendenzialmente da un unico nutriente.
Pertanto avremo:
- gruppo alimentare dei carboidrati, comprendente cereali, prodotti da forno, farine, tuberi e derivati, legumi, dolci, frutta e verdura;
- gruppo alimentare delle proteine, in cui si annoverano carne, uova, pesce, latticini, semi e frutta secca oleosa;
- gruppo dei grassi con tutti i tipi di olio, burro, strutto, lardo e frutta secca;
- gruppo delle fibre, delle vitamine e dei sali minerali.
Come fare gli abbinamenti corretti
Dopo aver visto come si classificano gli alimenti più comuni presenti all’interno della nostra dieta, adesso è giunto il momento di capire effettivamente come abbinare i cibi per dimagrire.
Per farlo, cerchiamo di visualizzare mentalmente un cerchio o, meglio ancora, una bella torta e immaginiamo di suddividerla a metà.
La prima metà della torta dovrà essere occupata dalle verdure mentre l’altra metà sarà ulteriormente suddivisa in due spicchi, uno occupato dalle proteine e l’altro dai carboidrati.
Se al posto della torta mettiamo un piatto, otterremmo la combinazione perfetta per il nostro regime alimentare: le verdure, infatti, hanno un alto potere saziante e, pertanto, dovrebbero essere consumate all’inizio di ogni pasto mentre proteine e carboidrati rappresentano l’energia, la forza necessaria che serve al nostro fisico per sopravvivere.
Consigli utili su come abbinare i cibi per dimagrire
Per dimagrire velocemente e in modo sano non dobbiamo necessariamente rinunciare al gusto. Scegliamo un unico tipo di carboidrato complesso tra pane, pasta, riso o patate e consumiamo solo questo in ciascun pasto e, possibilmente, non abbiniamolo ai legumi, responsabili di gonfiore, flatulenza e gonfiore addominale.
Se amiamo i legumi, consumiamoli sotto forma di zuppa, crema o vellutata: con un filo di olio extravergine d’oliva costituiranno il piatto perfetto per mangiare sano e con gusto. Nell’arco della giornata, poi, i cibi considerati alcalini, ovvero frutta e verdura, devono essere consumati in misura almeno quadrupla rispetto a quelli acidi costituiti da pasta, pane e proteine animali.
Per perdere peso, poi, non dovremmo mai abbinare proteine di provenienza diversa nell’ambito dello stesso pasto: se ad esempio, infatti, scegliamo una porzione di carne, non possiamo associarla né alle uova né al pesce.
Le accoppiate vincenti per restare in forma
Ora che abbiamo visto in linea generale come abbinare i cibi per dimagrire, scopriamo anche le accoppiate vincenti per restare sempre in forma ma senza rinunciare a un “buon” piatto pieno di sapore.
Per una prima colazione ricca di gusto e di energia, puntiamo sul kefir e sui kiwi, tra le migliori fonti di probiotici e prebiotici, necessari per assicurare il giusto transito intestinale e per rafforzare la flora batterica.
Se, infatti, il kefir apporta la giusta dose di calcio al nostro organismo, il kiwi costituisce una grandissima fonte di vitamina C.
Per il pranzo, scegliamo il salmone, ricchissimo di Omega 3, una porzione abbondante di spinaci, fonte di vitamina B6, B9 e B12, utili per mantenere in allenamento il nostro metabolismo e concediamoci una fetta di pane integrale, perfetto per regalarci energia. E per la sera? Una fetta di pollo alla grigia accompagnato da un pugno di riso integrale e da un’abbondante porzione di rucola: in questo modo, faremo il pieno di energia, gusto e buonumore.
Prodotti consigliati per risultati veloci e migliori
Sappiamo bene tutti che seguire una dieta è di per sé difficile. Allora a volte è il caso di “chiedere l’aiutino da casa” 🙂
In commercio per fortuna esistono prodotti efficaci che velocizzano il processo del dimagrimento e altri prodotti che rassodano il corpo. Per ottenere risultati migliori è consigliato comunque seguire una dieta, e aggiungere un integratore alimentare, e per quanto poco fare dell’attività fisica con degli semplici attrezzi da casa.
Tuttavia in alcuni casi questi prodotti si sono verificati efficaci anche senza dieta. Chiaramente i risultati sono sempre soggettivi.
Ecco i consigli della redazione: